Il bollettino
Covid, in Basilicata aumento corposo dei casi, +36,8% in 7 giorni
A Potenza è corsa alla quarta dose di vaccino
A Potenza stamani è corsa alla quarta dose di vaccino anti Covid-19: nell’hub delle tende del Qatar, allestito nel parcheggio dell’ospedale San Carlo nelle prime fasi della campagna vaccinale, sono circa 200 le persone, fragili e anziani, in attesa.
Oggi, giovedì, è l’unico giorno della settimana in cui - secondo le disposizioni dell’Azienda sanitaria di Potenza - è possibile vaccinarsi, fino alle ore 13.30. Momenti di tensione sono stati registrati perché a quelli che avevano prenotato sulla piattaforma si sono aggiunte decine di persone che si sono presentate direttamente per ricevere la terza o, soprattutto, la quarta dose. I volontari della Protezione civile, per evitare che le persone aspettassero sotto il sole, li hanno fatti sistemare all’interno, in una delle altre tende.
Dal 6 al 12 luglio scorso, in Basilicata «si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (2.511 rispetto ai 1.852 della settimana precedente)» e «si evidenzia un aumento dei nuovi casi (+36,8%)» sempre rispetto al periodo 29 giugno-5 luglio scorso. Sono questi alcuni dei dati più significativi diffusi dalla Fondazione Gimbe, dopo l’elaborazione dei dati raccolti durante il monitoraggio sull'andamento della pandemia. "Sopra media nazionale - è scritto in una nota - i posti letto in area medica (26,4%) mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti Covid-19».
Dal monitoraggio è inoltre emerso che «la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto alcuna dose di vaccino è pari al 7% (media Italia 7,3%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da meno di 180 giorni, pari al 3,7% La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari all’8,4% (media Italia 11,2%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 7,2%».
Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 15,4% (media Italia 47,8%), quello per la quarta dose a over 80, ospiti Rsa e fragili fascia 60-79 è dell’8,2% (media Italia 22,5%) E «la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 44,9% (media Italia 34,9%) a cui aggiungere un ulteriore 4,4% (media Italia 3,3%) solo con prima dose».
L’elenco dei nuovi casi per centomila abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia vede Matera con 1.422 (+41,2% rispetto alla settimana precedente) e Potenza con 1.147 (+33,3% rispetto alla settimana precedente).