Il bollettino

Covid in Puglia: 3811 casi e 12 morti. Si svuotano le Intensive, calo contagi in carceri: 111 casi in 9 strutture

Redazione online

Il calo negli ultimi dieci giorni. Positivo il 15% dei test, 31 persone in terapia intensiva

BARI - Sono 3.811 i nuovi casi di coronavirus rilevati in Puglia, si tratta del 15% dei 25.375 test giornalieri registrati. Le vittime sono 12. Sono 74.265 le persone attualmente positive e di queste 557 (ieri erano 572) sono ricoverate in area non critica e 31 (ieri erano 29) in terapia intensiva.
I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Lecce 1.201; Bari 1.023; Foggia 546; Taranto 424; Bat 293; Brindisi 287. I residenti fuori regione sono 29 e otto di provincia in definizione.

Si svuotano le terapie intensive Covid in Puglia: negli ultimi 10 giorni si è passati da un’occupazione dei posti letto pari all’11% all’attuale 6%, sotto anche la media nazionale che si attesta al 7%. Nei reparti di Medicina Covid, invece, negli ultimi dieci giorni la percentuale di occupazione è passata dal 24 al 20%. 

Diminuisce il numero dei contagi nelle carceri pugliesi, con 111 positivi al Covid (45 detenuti e 66 poliziotti) nelle nove strutture penitenziarie della regione, rispetto ai 141 di tre giorni fa. Sono i dati riportati nell’ultimo report del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria che monitora la diffusione del virus nelle carceri di tutta Italia, aggiornato al 4 marzo.
Il focolaio più esteso resta quello di Taranto, con 39 positivi, 6 detenuti e 33 agenti. A Foggia ci sono 17 casi (14 detenuti e 3 poliziotti); a Turi risultano contagiati 13 detenuti; a Bari ci sono 10 casi (2 detenuti e 8 agenti); a Lucera sono positivi 3 detenuti e 7 agenti; a Lecce si registrano 8 positivi (2 detenuti e 6 poliziotti); a Brindisi 6 agenti; a Trani si contano 5 positivi (2 detenuti, rispetto ai 26 di tre giorni fa, e 3 poliziotti); a San Severo risultano 3 detenuti contagiati.

Privacy Policy Cookie Policy