Il bollettino
Covid: in Puglia 22 morti e 4.244 casi, il 13% dei test. Vaccini: nel Barese copertura a 87,4%
Ci sono 725 persone ricoverate e 57 in terapia intensiva
BARI - Sono 4.244 i nuovi casi di positivi al coronavirus registrati in Puglia su 32.104 test giornalieri eseguiti (il 13,2%). Le vittime sono 22, mentre sulle 87.931 persone attualmente positive, 725 (ieri 722) sono ricoverate in area non critica e 57 in terapia intensiva (ieri erano 62). Le province con il maggior numero di contagi sono Bari (1.145) e Lecce (1.104). IN provincia di Foggia ci sono stati 765 casi, nel tarantino 525, nella Bat: 342 e nel Brindisino 334. I residenti fuori regione sono 19 e 10 di provincia non definita. I casi totali nella regione dall’inizio della pandemia sono 705.005, le persone guarite 609.522 e 7.552 le vittime.
VACCINI - In provincia di Bari la copertura con la terza dose si attesta all’87,4% per tutti gli over 12 che hanno ultimato il ciclo primario almeno quattro mesi fa e sale sino al 94,7% tra gli over 50. Bene anche la fascia sotto i 50 anni, dove si sfiora l’80% di copertura vaccinale con terza dose. Nella fascia pediatrica, 5-11 anni, sono state superate abbondantemente le 76mila dosi complessive. A partire da oggi la Asl Bari ha avviato la trasformazione degli hub dedicati alla campagna vaccinale contro il Covid in centri di vaccinazione estesa, aperti alla popolazione e pronti a lanciare iniziative di prevenzione mirate per i giovani. La prima riguarda la somministrazione di vaccini contro l’infezione da papilloma virus, riservata a ragazzi e ragazze nati nel 2010, secondo una programmazione «scuola per scuola» messa a punto in accordo con gli istituti scolastici del territorio. Le prime sedute sono in programma stamane nell’hub di Capurso Pala Padovano per gli studenti e le studentesse della scuola «San Giovanni Bosco-Venisti», mentre il 22 e il 23 febbraio le vaccinazioni contro l’Hpv si terranno nell’hub della Fiera del Levante a Bari.