L'appello
Misure anti Covid, Teatri di Bari contro chiusura cinema e politeami. Al Petruzzelli stagione concerti in streaming
Gli operatori del settore protestano contro quanto disposto dal nuovo Dpcm del Governo: «Questi luoghi - dicono - sono un esempio virtuoso di gestione degli spazi pubblici in epoca di pandemia»
BARI - «Anche Teatri di Bari si unisce all’appello contro la chiusura di teatri e cinema, paventata dal nuovo Dpcm Covid in studio dal Governo Conte": è quanto riportato in un appello pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione.
«I lavoratori dello spettacolo dal vivo - evidenzia Teatri di Bari - hanno messo il loro straordinario e personale impegno per riaprire teatri e cinema nel pieno rispetto dei protocolli per la tutela della salute. Essi sono luoghi sicuri dove il pubblico è seduto con mascherina e non parla durante la rappresentazione. L’uscita e l’entrata sono regolati e rispettano il distanziamento».
«Questi luoghi - conclude - rappresentano oggi un esempio virtuoso di gestione degli spazi pubblici in epoca di pandemia».
STAGIONE CONCERTI AL PETRUZZELLI - Dopo lo stop agli spettacoli nei teatri previsto per l’emergenza Covid, il Petruzzelli di Bari ha deciso che gli eventi della stagione concertistica 2020 proseguiranno in streaming, gratuitamente, sulla pagina web della Fondazione e sulla piattaforma Facebook, per la durata del Dpcm. Già domani, lunedì 26 ottobre, dalle 17.30 sarà disponibile la visione del concerto di Julian Rachlin (violino) e Johann Pirto (pianoforte).
I concerti della stagione 2020, si legge in una nota della Fondazione, vengono confermati al fine di offrire un servizio alla comunità in questo particolare momento di difficoltà e consentire alle proprie maestranze la prosecuzione delle attività di formazione e mantenimento dei livelli artistici, di studio e produttivi.
«Certamente lo streaming non potrà sostituire l’emozione e la partecipazione che i concerti dal vivo offrono - dichiara il sovrintendente Biscardi - ma è il segno che la Fondazione si impegna, anche in questo momento difficile, a essere presente nella case del suo pubblico con la qualità delle esecuzioni dei propri musicisti e di grandi direttori d’orchestra e solisti di concerto che continueranno a calcare il palcoscenico del Teatro Petruzzelli».