I LAVORI DEI RAGAZZI
Carta Canta: Alla «Vito Intini» di Monopoli i ragazzi immaginano un mondo tutto «rose e fiori»
Ma i giovani come immaginano la Terra tra 70 anni?
MONOPOLI - Mentre ci si prepara alla 53esima Giornata mondiale della Terra - in linea con l’anno scorso «Invest in our Planet» (investi nel nostro Pianeta) - gli alunni della classe 5^A dell’I. C. “Vito Intini” di Monopoli hanno raccontato, attraverso i loro elaborati, le loro speranze e preoccupazioni sul futuro del pianeta. Il messaggio è forte e chiaro: i ragazzi credono che serva un cambiamento immediato per far sì che la Terra e le nostre condizioni di vita migliorino in futuro. Alla domanda: ”Come immagini la Terra nel 2100?” è emerso un travolgente messaggio di speranza per il futuro. La stragrande maggioranza ha immaginato un mondo naturale, pieno di animali e piante, fulcro dell’universale immaginario di un mondo ideale.
Giulia ha immaginato un evento dal titolo “Api in festa” nella Villa Comunale di Monopoli dove ai cittadini verrà regalato un barattolo di miele per festeggiare le api che ci aiutano ogni giorno; Nicolò che i fondali nelle vicinane del porto si ripopolino di delfini, cavallucci marini e granchi blu; Vincenzo che con il Meta-verso a scuola non ci saranno più penne e quaderni ma un semplice visore 3D per non sprecare carta, cosi da diminuire l’abbattimento di alberi; Annarita che non ci sia più siccità ma tanta pioggia e tanta neve per giocare. Per Francesca, invece, niente automobili ma macchine volanti a “un pieno di vento” e per Sofia zero fame “un piatto di pasta=un sorriso”.
È palese che i ragazzi stanno già pensando a come adoperarsi per ottenere il loro mondo ideale. "Un mondo a colori con una giornata internazionale del “verde e blu “, distese di fiori colorati al posto di discariche, mare cristallino meravigliosamente pulito, cibo illimitato, razzismo e guerra solo un lontano ricordo.
"Un mondo tutto rose e fiori” potrebbe essere raggiungibile se iniziamo ad attuare cambiamenti reali già da ora.