Serie A
Calcio, il Lecce implacabile negli scontri salvezza
A Parma la conferma: i giallorossi non sbagliano le sfide che contano
LECCE - Il Lecce di Marco Giampaolo alza il passo nella corsa salvezza. Il successo ottenuto dalla squadra giallorossa sul campo del Parma ha dato una piccola spallata alla parte destra della classifica. Adesso la formazione salentina è salita a quota 23 punti in altrettante partite giocate, in linea con le aspettative per una squadra che ha come obiettivo la permanenza in serie A.
Con Giampaolo in panchina, il Lecce ha conquistato 14 punti in 11 incontri, mettendo a segno 13 gol. I giallorossi restano sempre il peggior attacco con 18 reti siglate, ma il trend sotto questo punto di vista appare in netto miglioramento. La vittoria contro il Parma ha evidenziato ulteriormente un tratto caratteristico della squadra di Giampaolo, ovvero la forza negli scontri diretti. Dividendo la classifica idealmente a metà, la quasi totalità dei punti in classifica ottenuti finora sono arrivati contro squadra che al momento sono piazzate nella parte destra della classifica. Di contro, il Lecce è apparso maggiormente in difficoltà nel fronteggiare le formazioni che occupano la parte sinistra della classifica. Un’opportunità per invertire la tendenza è rappresentata dalla prossima sfida casalinga contro il Bologna, con i rossoblù allenati da Vincenzo Italiano che sono in piena corsa per un piazzamento in zona Europa.
Quanto agli scontri diretti, il Lecce finora si è dimostrato praticamente implacabile. Al netto delle sconfitte contro Como e Cagliari, i giallorossi hanno tenuto un percorso eccezionale finora, ottenendo successi importanti anche lontano dalle mura amiche. La squadra di Giampaolo, infatti, ha conquistato tre importanti vittorie fuori casa contro Venezia, Empoli e Parma, tre squadre rispetto alle quali il Lecce adesso è in vantaggio negli scontri diretti. Un aspetto, quest’ultimo, che può rivelarsi fondamentale al termine del campionato, considerando le distanze piuttosto ridotte fra tutte le squadra invischiate nella lotta salvezza. In casa o in trasferta, il risultato non cambia. I giallorossi non sembrano risentire del fattore campo, forti anche del sostegno incessante dei propri tifosi. Al «Via del Mare» il calore del pubblico è sempre un fattore in grado di incidere nell’andamento del match, ma anche in trasferta il Lecce non è mai da solo. L’immagine dei 3.000 tifosi festanti nel settore ospiti del «Tardini» venerdì sera è piuttosto emblematica.
Lo slancio ricevuto dopo l’ultima vittoria in campionato deve adesso servire ai giallorossi per cercare continuità nelle prossime settimane. Il mese di febbraio, in tal senso, può risultate se non decisivo certamente molto importante. La formazione salentina, infatti, disputerà due partite in casa, prima contro il Bologna e poi contro l’Udinese. Nel mezzo ci sarà la trasferta contro il Monza, attuale fanalino di coda della serie A. Sfide delicate nelle quali il Lecce dovrà necessariamente andare a caccia di punti, per arrivare in primavera nel miglior modo possibile, nella fase cruciale della serie A. Quella di ieri, nel frattempo, è stata una giornata di ufficialità fra acquisti e cessioni. Konan N’Dri ha svolto le visite mediche di rito e ha firmato il contratto che lo legherà ai giallorossi per i prossimi tre anni, con opzione per i successivi due. L’esterno offensivo ivoriano classe 2000 arriva a titolo definitivo dall’OH Leuven, club di prima divisione belga. Quanto alle uscite, è stato formalizzato il passaggio di Patrick Dorgu al Manchester United. Si tratta così della cessione più importante nella storia del club salentino, che incasserà 30 milioni di parte fissa più bonus per circa 7,5 ulteriori milioni. Quanto alle entrate, il mercato per il Lecce non è ancora terminato. Il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera sono al lavoro per individuare un nuovo terzino sinistro. L’ultima indiscrezione parla di un interesse per Borna Barisic, trentaduenne laterale difensivo croato di proprietà dei turchi del Trabzonspor.