serie c

Monopoli non molla mai, Grandolfo match winner

gianluca cascione

Il Monopoli inizia il 2025 vincendo, come aveva terminato l’anno precedente. Questa volta soffrendo riesce a imporsi al «Viviani» contro il Sorrento

SORRENTO-MONOPOLI 1-2

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo 6; Vitiello 6.5, Di Somma 5.5 (40’ st Cadili s.v.), Fusco 6, Panico 5.5 (19’ st Colangiuli 6); Cangianiello 6, De Francesco 6.5, Carotenuto 6; Guadagni 6.5 (40’ st Colombini s.v.), Musso 5.5 (28’ st Polidori 6), Bolsius 6.5. A disp.: Albertazzi, Harrasser, Scala, Riccardi, Polidori, Crisci, Esposito, Fortunato, Palella, Vitiello, Russo. All. Barillari 6.5.

MONOPOLI (3-5-2): Vitale 7; Viteritti 5.5, Miceli 6, Bizzotto 6; Valenti 6 (43’ st Cristallo s.v.), Falzerano 6.5, Scipioni 6 (1’ st Bulevardi 6.5), Battocchio 6 (19’ st De Risio 6), Pace 5.5 (1’ st Yabre 6); Grandolfo 6.5, Bruschi 6.5 (32’ st Yeboah 6). A disp.: Garofani, De Vietro, Cellamare, Sylla, Virgilio, Ferrini, Fazio. All. Colombo 6.5.

ARBITRO: Ramondino di Palermo 7.

RETI: 30’ pt rig. Bruschi, 27’ st Bolsius, 46’ st Grandolfo

Note: Ammoniti Pace, Battocchio, Valenti, Yabre (M), Di Somma (S). Angoli 6-7. Recupero 1’ p.t., 5’ s.t.

Il Monopoli inizia il 2025 vincendo, come aveva terminato l’anno precedente. Questa volta soffrendo riesce a imporsi al «Viviani» contro il Sorrento, acuendo la crisi dei campani, alla quarta sconfitta consecutiva. «Il risultato ci rende estremamente felici», dichiara a fine gara mister Colombo, «la prestazione non è stata tra le più brillanti. Ma uscire con una vittoria è un segnale da cavalcare in un’altra maniera». Per venti minuti il Monopoli accarezza persino il sogno di essere da solo in vetta alla graduatoria, con il Benevento momentaneamente in svantaggio. Ma l’acuto nel recupero di Grandolfo (sette reti in sette gare) permette alla banda del presidente Rossiello di non perdere terreno nei confronti della capolista, trionfante sul Catania, e delle inseguitrici.

Sul «neutro» di Potenza, dopo le uscite casalinghe con il 4-2-3-1 il tecnico brianzolo torna al classico più equilibrato 3-5-2, rispolverando Valenti largo a destra, Bizzotto braccetto sinistro, Falzerano e Scipioni mezzali. I campani, che ritrovano Panico dopo un mese e mezzo, a dispetto del momento vissuto e delle assenze di Blondett (squalificato), Cuccurullo (influenzato) e di Todisco accasatosi all’Avellino, mettono in difficoltà gli ospiti con un pressing continuo. De Francesco a centrocampo e Guadagni a destra mettono in difficoltà la manovra barese.

Le occasioni più importanti sono create proprio dal Sorrento: in tre minuti, dal 13’ al 20’, ci provano Guadagni, ingolosito da Vitale fuori dall’area, Bolsius di testa, ancora Guadagni con sinistro a giro a lato e Musso che da dentro area sfiora incrocio. Al 41’ il portiere monopolitano è superbo sulla testata ravvicinata di Musso su pennellata di Vitiello. Ma quelle rare volte in cui il Monopoli si affaccia dalle parti di Del Sorbo è letale: Grandolfo incoccia di testa la traversa sul cross di Battocchio. Alla mezzora Bruschi si procura e trasforma il rigore (atterramento di Di Somma) e allo scadere Falzerano tutto solo preferisce servire Grandolfo, che è in ritardo.

Nella ripresa si cambia a sinistra, con Bulevardi e Yabre per Scipioni e Pace (già ammonito). La gara sembra addormentata, invece Bolsius si inventa il pareggio incrociando di sinistro dopo aver puntato Viteritti. L’ingresso, forse tardivo, di Yeboah (pericoloso un paio di volte) riaccende il Monopoli e in pieno recupero giunge l’incornata vincente di Grandolfo su assist di Bulevardi. Ed è l’ennesimo successo in trasferta.

Privacy Policy Cookie Policy