Serie A

Calcio Lecce, c’è traffico sulle fasce: D’Aversa ritrova speedy Banda

Pierpaolo Verri

I giallorossi in campo lunedì sera nel posticipo di Udine

LECCE - Il Lecce è chiamato a gestire il traffico sulle corsie. L’abbondanza non è mai un problema, questo è certo, ma per forza di cose implica delle scelte nella formazione da schierare dal primo minuto e nel piano tattico da sviluppare nel corso del match. Lo sa bene il tecnico Roberto D’Aversa, che in vista della sfida in trasferta contro l’Udinese, in programma domani alle 18:30, potrà contare su una batteria di esterni offensivi tirata a lucido e a completa disposizione in tutti i suoi effettivi.
La novità, rispetto alle ultime uscite, è il rientro di Lameck Banda. L’esterno zambiano ha pienamente recuperato dalla lesione di primo grado ai flessori della coscia destra che lo ha tenuto lontano dal campo per circa un mese. Ha saltato le ultime quattro sfide di campionato e non è partito con la sua nazionale, ma adesso è pronto a dare nuovamente il suo importante contributo alla causa giallorossa.

È un elemento unico per caratteristiche nell’intera rosa, grazie alla sua velocità e alla sua capacità di affondare in progressione, fattori che lo rendono una costante minaccia per le difese avversarie. La sua assenza nelle ultime settimane ha certamente pesato, soprattutto nell’ottica della gestione delle energie e delle alternanze nel gioco delle coppie. Al suo posto, lungo l’out di sinistra, ha giocato Gabriel Strefezza, che bene ha fatto pur giocando sulla corsia opposta rispetto a quella in cui è stato solitamente impiegato nel corso della sua esperienza leccese. Come spesso sottolineato da mister D’Aversa, il brasiliano sa rendersi maggiormente pericoloso quando ha la possibilità di accentrarsi e puntare la porta, dalla trequarti in su. È da quella mattonella, infatti, che può essere decisivo con le sue proverbiali conclusioni dalla distanza e i suoi assist a beneficio dei compagni. Lo scorso campionato ha chiuso con otto centri nella classifica marcatori, quest’anno invece è fermo a quota uno e va a caccia del suo primo gol su azione. Partendo da sinistra oppure da destra, dal primo minuto oppure a gara in corso, quel che è certo è che il Lecce ha bisogno anche della sua qualità per aumentare il peso offensivo negli ultimi metri.

Ma la sosta per le nazionali è stata utile anche per far rifiatare alcuni elementi maggiormente impiegati nel primo frangente di campionato, ed è il caso di Pontus Almqvist. D’Aversa non ha praticamente mai fatto a meno di lui nella posizione di ala destra e lo ha sempre schierato dal primo minuto. Un solo gol per lui, all’esordio contro la Lazio, ma tante giocate e ottimi spunti in velocità che lo hanno reso in breve tempo una delle certezze del Lecce che non vuole smettere di stupire. Anche contro l’Udinese, a meno di sorprese, dovrebbe partire lui titolare sulla corsia di destra. Infine, scalpita per trovare spazio anche Nicola Sansone, l’ultimo arrivato dal mercato svincolati. I giorni di sosta gli sono stati certamente utili per migliorare ulteriormente il suo stato di forma e adesso l’obiettivo è trovare continuità. Va ancora alla ricerca della sua prima maglia da titolare, ma anche nel caso in cui dovesse partire dalla panchina, ha la qualità e l’estro per potersi rendere decisivo anche a gara in corso. D’Aversa può così sfogliare il catalogo delle alternative lungo le ali: quel che è certo è che servirà l’apporto di tutti in una fase di stagione fitta di impegni da qui alla prossima sosta.

NOTIZIARIO - La preparazione della squadra è proseguita ieri mattina. Hanno continuato a seguire un lavoro personalizzato Blin e Dermaku. Oggi è in programma la rifinitura all’Acaya, prima della partenza, programmata nel pomeriggio.

Privacy Policy Cookie Policy