Serie B

Calcio, Mignani e Polito studiano un Bari dai due volti

Davide Lattanzi

Più «camaleontica» e imprevedibile. La prossima squadra nascerà con un’identità cangiante

BARI - Più «camaleontico» e imprevedibile. Il nuovo Bari nascerà con un’identità cangiante. La conferma di Michele Mignani alla guida dei biancorossi presupporrà la ripartenza all’insegna del 4-3-1-2 caro al tecnico genovese. Ma l’assetto tattico non sarà un «dogma»: il modulo potrà variare non soltanto in corso d’opera, ma anche fin dall’inizio. Come il mister ligure ama ripetere, una traccia dominante non potrà mancare, ma, rispetto al passato, le variazioni allo spartito iniziale saranno più frequenti.

BOTTA ANCORA A BORDO? - Nel 4-3-1-2, ovviamente una figura cardine è il trequartista. Ruolo difficile da reperire sul mercato. I numeri dieci puri latitano e chi ne possiede qualcuno di valore, se lo tiene stretto. Ecco perché il direttore sportivo Ciro Polito punta a tenersi stretto Ruben Botta, ovvero il fantasista per eccellenza della rosa biancorossa. Il contratto del 33enne argentino è scaduto il 30 giugno: oggi è previsto un incontro decisivo con l’entourage del sudamericano per comprendere se si può proseguire insieme. Attualmente, le parti non sono vicinissime: la filosofia dei Galletti è fondata su una politica di assoluto contenimento per chi abbia superato la trentina. E al contempo, Ruben vanta tra B (il Modena) e C una schiera di ammiratori (tra cui spicca l’Avellino) disposti ad investire sul suo ingaggio. Nell’ambiente pugliese, regna un moderato ottimismo sulla sua permanenza. In tal modo, con Botta ed il confermato Bellomo, il Bari avrebbe già due trequartisti di ruolo. Bisogna, però, ricordare che nessuno dei due è stato un inamovibile nel ruolo. Anzi: la migliore espressione del modulo è arrivata utilizzando da fantasista Michael Folorunsho, inizialmente partito da mezzala. Botta ha totalizzato 25 presenze nell’ultima stagione, ma appena 14 da titolare, mentre Bellomo è stato utilizzato in più ruoli: nella seconda parte di stagione, il suo impiego è stato prevalentemente da interno di centrocampo o da “falso” esterno destro. Dunque, per far funzionare tale assetto, servirebbe comunque un trequartista di grande spessore.

Le ALTRE «DECLINAZIONI» TATTICHE - Mignani non è un amante del 4-3-3: il tecnico dei Galletti non ha mai giocato con due esterni «fissi» nel ruolo. La sua idea di fase offensiva si sviluppa sempre con tre calciatori offensivi incaricati di dare pochi punti di riferimento, scambiarsi le posizioni, attaccare la profondità e non restare costantemente larghi. Difficilmente, perciò, rinuncerà alle due punte di ruolo fin dall’avvio: nei due anni della sua gestione, praticamente non è mai accaduto. La soluzione, invece, adottata soprattutto verso il finire della stagione e anche ai playoff è una sorta di 4-4-2 atipico: ovvero con una mezzala deputata ad allargarsi in alcune fasi, senza, però, smarrire le mansioni da centrocampista. Tale compito è stato suddiviso tra Bellomo e Benedetti che hanno agito sul centrodestra, mentre a sinistra era schierata un’ala pura come Morachioli. Ecco, questa è l’idea da cui si potrebbe ripartire, come alternativa al modulo base. Pertanto, Polito potrebbe ingaggiare altri esterni.

ANTENUCCI ED UN ATTACCO DA REINVENTARE - In ognuna delle due ipotesi molto dipenderà dalle caratteristiche di un attacco destinato a mutare volto. Cheddira sembra destinato all’addio, anche se al momento il mercato attorno a lui non registra sussulti, Scheidler resta un’incognita, difficilissimo riportare in Puglia Esposito, mentre il contratto di Antenucci è scaduto. Oggi è previsto un confronto decisivo con l’entourage del bomber molisano: il Bari metterà sul piatto la sua proposta che sarà sensibilmente inferiore agli ingaggi fin qui percepiti, mentre è pronta a fiondarsi la Spal con un’offerta più ricca. Il numero sette, però, valuta anche la stabilità della sua famiglia, felicemente stabilitasi a Bari da 4 anni. Non è facile, né scontato, ma le ragioni del cuore potrebbero prevalere su quelle economiche…

Privacy Policy Cookie Policy