Serie C

Foggia e Taranto, che notte! Il derby di stasera è un esame per due

Raffaele Fiorella

Fabio Gallo invita i suoi alla massima concentrazione: guai a pensare che dopo la goleada dell’Adriatico la strada sia in discesa

La quaterna di Pescara e il rush finale del mercato invernale, che ieri ha chiuso i battenti. Potenziali fonti di distrazione, mentre è già tempo di tornare in campo per il turno infrasettimanale di Serie C. C’è il derby Foggia-Taranto stasera alle 21, così Fabio Gallo invita i suoi alla massima concentrazione: guai a pensare che dopo la goleada dell’Adriatico la strada sia in discesa, verso il derby di oggi e la partita casalinga di domenica con la Gelbison. Il tecnico dei rossoneri sa che c’è un bel pezzo di montagna da scalare in questo doppio turno interno: bisogna evitare cali di tensione.

«Se vogliamo essere squadra vera, matura, dobbiamo affrontare con l’approccio giusto questa sfida, che sarà complicata - avverte Gallo -. Al rientro da Pescara, nel pullman, non volava una mosca. È questo lo spirito giusto. Bisogna essere contenti di ciò che si è fatto ma anche, al tempo stesso, consapevoli che c’è tanto ancora da fare. Non è tempo di lasciarsi andare a eccessivi entusiasmi. Questo derby è un duro esame, sarà una gara molto diversa rispetto a quella di Pescara, dove abbiamo incrociato un’avversaria propensa ad attaccare palleggiando e a lasciarci spazi in contropiede. Capuano è un tecnico navigato e preparato, conosce bene la categoria. Dobbiamo saper cambiare subito vestito, scegliere quello giusto per questa partita. Scriviamo un’altra pagina di storia».

Il quarto posto adesso è lontano appena un punto, il Foggia insegue la terza vittoria consecutiva per proseguire l’avanzata in zona playoff. «Dare obiettivi precisi di classifica ora non ha senso - sostiene Gallo -, perché bisogna pensare ad una partita per volta e cercare di vincere il più possibile. Naturalmente, più vittorie si conquistano e più si può guardare verso l’alto. Finalmente si è chiusa la finestra di mercato. Siamo il Foggia, perciò adesso chi è nel nostro gruppo sa che deve essere disposto a giocarsi il posto con i compagni di squadra e che non c’è nulla di scontato o già deciso a priori. Testa a questa sfida. Abbiamo alcuni giocatori alle prese con problemi fisici, valuteremo poco prima della gara le loro condizioni e decideremo il da farsi».

Derby affidato all’arbitro Emmanuele di Pisa. Tifoserie divise da un’accesa rivalità. Trasferta consentita ai supporter ionici, solo però a quelli che hanno sottoscritto la tessera del tifoso o fidelity card del Taranto. Dovrebbero essere una cinquantina, stasera, i sostenitori rossoblù nel settore ospiti dello Zaccheria.

All’andata finì 1-0 per il Taranto, che vinse grazie ad un rigore trasformato da Infantino. Gallo non era ancora al timone dei «Satanelli», che sbagliarono un penalty con Vuthaj e chiusero la gara in nove per le espulsioni di Malomo e Costa.

Capuano torna allo Zaccheria da avversario, dopo la parentesi di settembre del 2020, quando nel precampionato accettò di sedere sulla panchina rossonera e dopo qualche settimana si separò dal club. Il Taranto ora è a ridosso della zona playoff assieme ad Avellino e Latina e cerca un guizzo per riemergere dal torpore delle ultime settimane: dal turno pre-natalizio in poi, 4 pareggi ed un ko per i rossoblù, che non segnano da oltre 500 minuti e sono alla ricerca di nuove strade e soluzioni per ritrovare la via delle rete e riprendere a vincere. Intanto lo 0-0 casalingo di domenica scorsa contro la Gelbison non è stato omologato, in virtù del ricorso presentato dal Taranto: riguarderebbe la posizione di un giocatore della squadra ospite, e di conseguenza la presunta irregolarità nella «distinta» presentata dai campani. Il giudice sportivo della Lega Pro si pronuncerà, in merito, mercoledì prossimo.

Ieri, infine, giornata di chiusura del mercato di gennaio anche per le due pugliesi. Il Foggia ha ufficializzato l’acquisto in prestito, dalla Spal, del portiere senegalese Thiam (classe ‘98) e le cessioni a titolo temporaneo del difensore Papazov al Badalona e dell’attaccante Vitali (rientrato dal Cerignola) al Monterosi. Via anche il trequartista Peschetola, tornato all’Inter e girato al Latina. Sfumati l’arrivo della punta Edera e il ritorno dell’esterno di centrocampo Nicoletti. Il Taranto chiude con una tripla operazione in entrata: presi l’attaccante Nocciolini (prestito dal Giugliano), il centrocampista Finocchi dall’Olbia e il difensore tarantino Boccadamo dal Montevarchi, questi ultimi due a titolo definitivo. La Monica va in prestito al Giugliano.

Da oggi si pensa solo al campo. Tre mesi da vivere tutti d’un fiato, verso la postseason. Foggia e Taranto ripartono da un super derby. Esame per due, una notte di speranze, orgoglio, ambizioni.

le PROBABILI FORMAZIONI

FOGGIA (3-5-2): Nobile; Leo, Di Pasquale, Rizzo; Garattoni, Frigerio, Petermann, Schenetti, Costa; Iacoponi, Ogunseye. All. Gallo.

TARANTO (3-5-2): Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Formiconi; Mastromonaco, Mazza, Provenzano, Crecco, Ferrara; Semprini, Tommasini. All. Capuano.

Privacy Policy Cookie Policy