Calcio

Torna la Serie A: Milan e Juve avanzano, Roma agguanta la Lazio

Redazione online

Sorpasso Lecce ai biancocelesti, frena Atalanta; risorge la Samp

Il Milan mette pressione al Napoli vincendo a Salerno grazie alle prodezze di Leao e Tonoli e comincia col piede giusto il 2023. Successo al fotofinish per la Juventus che si impone a Cremona col brivido con una punizione di Milik. La Roma supera col minimo scarto il Bologna e agguanta la Lazio che cade a Lecce. Rimonta due gol e pareggia invece l’Atalanta alla Spezia. In zona retrocessione risorge la Samp vincendo in casa del Sassuolo mentre muova la classifica anche il Verona pareggiando a Torino . Dopo 53 giorni torna la serie A in una giornata caratterizzata dal sentito omaggio sui campi a Pelè , Roma e Bologna ricordano compatte Sinisa Mihajlovic, applausi e uno striscione a Cremona dedicati a Vialli. Le novità del mondiale impattano sul campionato: sono numerosi infatti i maxi recuperi. A tutto Leao il Milan cancella le incertezze delle amichevoli e si fa trovare pronto superando la Salernitana che alla fine sfiora anche il pari. Ma i rossoneri sprecano molto, soprattutto con Giroud, dopo il doppio vantaggio iniziale. Leao sfrutta un’uscita avventurosa del nuovo portiere Ochoa (che si riscatta salvando in varie occasioni), poi raddoppia Tonali con un gran tiro (e viene omaggiato da Leao che simula il gesto del lustrascarpe che Moriero dedicava a Recoba). Nella ripresa gol di Bonazzoli e qualche apprensione finale.
La Juve dei giovani ci mette impegno ma riesce a sfondare a Cremona solo al 90' con una punizione gioiello di Milik . Gatti, Soulè, Miretti e Fagioli ci sanno fare, ma Carnesecchi vanifica tanti tentativi. Meglio nella ripresa con l’ingresso di Chiesa e Kean, ma la Cremonese recrimina perchè colpisce due palo sullo 0-0 e continua a inseguire il primo successo.
Tammy Abraham non segna da tempo ma regala due punti alla Roma con un salvataggio al 96' che blinda la vittoria sul Bologna decisa da un rigore iniziale di Pellegrini per un fallo su Dybala contestato da Thiago Motta. Zaniolo è il riferimento offensivo per lo schema di Mourinho (in tribuna per squalifica) che lancia il giovane Tahirovic. La Roma difende il vantaggio soffrendo, il Bologna sbatte sul muro difensivo, ci sono scintille tra Arnautovic e Mancini. La Lazio domina il primo tempo a Lecce ma si accontenta del vantaggio di Immobile. L'ingresso di Di Francesco spariglia la gara con due assist: pari di Strefezza e 2-1 di Simone Colombo. Sarri mastica amaro, il 2023 comincia in salita, anche per i vergognosi ululati in tribuna per i leccesi Banda e Umtiti.
Le scorie della lunga sosta appannano per un’ora anche l'Atalanta che sembra oscurata da un volitivo Spezia che passa con Gyasi e Nzola e sfiora il tris. Alla distanza orgoglio e qualità alimentano la reazione ospite con gol di Oljund e pari nel recupero di Pasalic. La Fiorentina domina il primo tempo sul Monza, passa con un gran tiro di Cabral, ma nella ripresa cresce il Monza che pareggia con Carlos Augusto e sfiora in successo.

In zona retrocessione balzo in avanti promettente per la Sampdoria che approfitta della 'siestà di uno svogliato Sassuolo per lanciare la rincorsa dopo 4 ko di fila. Una rovesciata di Gabbiadini e un gran tiro da fuori di Augello indirizzano la gara. Il Sassuolo prova a recuperare ma non va oltre un rigore segnato da Berardi, recuperato dopo quattro mesi. Iniezione di fiducia per Stankovic (che dedica la vittoria al suo amico Mihajlovic), campanello d’allarme per Dionisi. Cenni di ripresa anche per il Verona che conquista un punto dopo 10 turni a secco sfruttando la giornata abulica del Torino. Vantaggio con Djuric, pari dei granata con un gran tiro di Miranchuk, poi Lukic spreca l’occasione per i tre punti, che avrebbe penalizzato troppo gli ospiti.

Privacy Policy Cookie Policy