Serie A
Lecce-Cagliari: al Via del Mare finisce 1-2. Giallorossi al terzo ko in 4 gare
Salentini in vantaggio con Tiago Gabriel poi la doppietta di Belotti per gli avversari
Il Cagliari fa sul serio. IL «gallo" Belotti comincia a fare altrettanto e alza la cresta in campionato. Doppietta per l’attaccante granata al Via del Mare nel giorno della sua presenza numero 350 in A, mentre il Lecce viene ribaltato, dopo il vantaggio di Tiago Gabriel, per 2-1. Seconda vittoria consecutiva e sette punti in classifica per gli uomini di Pisacane, che significano momentaneamente terzo posto. Terza sconfitta consecutiva, invece, per il Lecce, fermo sempre a quota uno, e ulteriore stop che comincia a diventare pesante in classifica: l’appuntamento con il primo risultato utile in casa è ancora rimandato.
In casa salentina Di Francesco con il consueto 4-3-3, con l'attaccante serbo Stulic dal primo minuto all’esordio dall’inizio davanti al pubblico amico. Conferma sull'out destro per Kouassi, parte subito nel tridente offensivo l’argentino Pierotti. Sul fronte opposto Baroni sceglie lo schieramento a 4, l'ex Deiola in mezzo al campo, terminale offensivo il «gallo" Belotti supportato dalle giocate di Esposito e Folorunsho.
Pronti, via e passa subito il Lecce. Corre il 5': Sottil salta netto Esposito, dal fondo crossa in mezzo all’area, assist per Tiago Gabriel che, lasciato solo dai giocatori rossoblu, schiaccia di testa in porta e insacca alle spalle di Caprile. Per il difensore portoghese è il primo gol italiano. Il Cagliari, accusato il colpo, comincia a riorganizzarsi e a proporsi con più insistenza nella meta campo giallorossa. Doppia occasione isolana al minuto 18. Prati crossa sul secondo palo per Esposito, che si sposta il pallone sul sinistro e calcia con forza: solo il palo gli nega la gioia della rete. Ancora Cagliari, corner a uscire di Prati e colpo di testa sul secondo palo di Deiola. Riflesso incredibile di Falcone, che si distende e toglie il pallone dalla porta (22'). Il Lecce prova a ribattere alle incursioni cagliaritane, ma gli ospiti sembrano aver trovato la quadra e raggiungono il meritato pareggio. Azione pregevole di Palestra, che supera con facilità Gallo, e delizioso assist per il «gallo» Belotti, che finalizza al meglio l'azione superando Falcone con una precisa rasoiata all’angolo sinistro (33'). Il Cagliari prova a chiudere i conti, con i padroni di casa in evidente difficoltà, soprattutto a contenere le sgroppate ospiti sulle corsie esterne. E proprio sul finire di tempo ancora protagonista Sebastiano Esposito, che riceve un passaggio al limite dell’area e calcia rapidamente verso lo specchio: la sfera sbatte clamorosamente sul palo destro, e per l'attaccante sono due i legni colpiti nella prima frazione. Uno di recupero, e squadre che vanno al riposo sull'1-1, risultato che sembra andare stretto agli ospiti.
Si riparte e in casa Lecce ci sono due novità: fuori Gallo, in evidente difficoltà, e Sala, calato alla distanza, dentro Ndaba e Kaba. Ancora Cagliari, ancora Belotti che sterza su Nbada, rientra sul sinistro e calcia sul secondo palo, ma sfera che si alza troppo (49'). Il Lecce si scuote. Kaba dal fondo per Pierotti, che cerca la sponda di testa in area. Nel tentativo di rinviare, Luperto sbuccia la sfera e rischia l’autogol, ma Caprile è abile a sventare il pericolo (55'). Pisacane, tecnico del Cagliari, prova cambiare l’inezia della gara e inserisce Gaetano e Felici per Esposito e Prati (60'). Pronta la replica giallorossa, con Morente che rileva Sottil (61'). E proprio lo spagnolo si divora una rete che sembrava cosa fatta. Pierotti scappa via sulla destra e crossa sul secondo palo per l’esterno, che colpisce di testa in tuffo a botta sicura, ma non trova la porta (67'). Gol sbagliato, gol subito: è la dura legge del calcio. Belotti in area è atterrato da Tiago Gabriel, nessun dubbio per Zufferli nell’assegnare il penalty. Dal dischetto il "gallo», implacabile, incrocia la conclusione e insacca per il vantaggio rossoblu e la sua doppietta personale. A questo punto Di Francesco si gioca il tutto per tutto e prima inserisce Camarda per Ramadani (73'), poi N'Dri per Pierotti (80'), con un Lecce a totale trazione anteriore. Nonostante le buone intenzioni del tecnico, i padroni di casa non riescono a rendersi pericoloso, mentre il Cagliari è abile ad abbassare il ritmo della gara.
Il Cagliari espugna meritatamente il Via del Mare e comincia ad assaporare le zone nobili della classifica. Per il Lecce terza sconfitta consecutiva, e pioggia di fischi che accompagna l'uscita dei giallorossi dal terreno di gioco.