fasano
Associazione Carabinieri e scuola contro le malattie genetiche rare
FASANO - Una iniziativa di solidarietà nei giorni prima delle festività natalizie è stata realizzata a Fasano grazie alla sinergia tra l’associazionismo e il mondo della scuola. Nei giorni prenatalizi si sono svolte le giornate di volontariato Telethon con la campagna «Presenti con tutto il cuore» con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica per sconfiggere le malattie genetiche, soprattutto quelle rare.
All’interno della galleria del centro commerciale «Conforama» di Fasano sono stati allestiti dei banchetti per poter sensibilizzare i cittadini sull’importanza della ricerca e proporre i regali solidali Telethon come il Cuore di cioccolato, la Candela profumata «Futuro e Sogno». A coordinare la attività di sensibilizzazione e raccolta di fondi è stata, ancora una volta, la Associazione nazionale Carabinieri di Fasano, presieduta da Adriano Losavio. Nelle prime giornate hanno collaborato nella attività gli studenti del Liceo scientifico dell’ Istituto di istruzione secondaria superiore «Leonardo da Vinci» di Fasano, guidato dalla dirigente scolastica Stella Carparelli. Nelle successive giornate (nella previgilia e vigilia di Natale), la stessa Associazione nazionale Carabinieri di Fasano è stata presente con i propri soci.
«Un bel risultato - ha dichiarato il presidente dell’Anc fasanese Adriano Losavio -, frutto della sinergia con la preside Stella Carparelli e la professoressa Domenica Liuzzi dell’Istituto di istruzione secondaria superiore «Leonardo da Vinci» che hanno sensibilizzato i propri studenti su una giusta causa».
[g. d.]