venerdì 1 dicembre

Il mecenatismo culturale un seminario a Mesagne

Venerdì 1 Dicembre 2017 alle ore 18.00, nuovo appuntamento di approfondimento del Sum – Mesagne dal titolo: La cultura sostenibile: art bonus e benefici fiscali il mecenatismo culturale tra partenariato pubblico e privato come volano di sviluppo economico.

L’incontro seminariale si terrà questa volta presso la Chiesa di Sant’Anna, in Piazza Orsini del Balzo alle ore 18.00.
Di seguito il programma:

Interventi programmati:

ArtBonus, strumento di defiscalizzazione per le donazioni alla cultura: cos’è e come funziona
Maria Concetta Rizzo(Dottore Commercialista e Consulente Fiscale)
Case History:

Ente beneficiario Comune di Cinisello Balsamo – Restauro Villa Ghirlanda Silva

Andrea Catania (Assessore alla Politiche Culturali Comune di Cinisello Balsamo)

Ente beneficiario Comune di Bari – Restauro Fortino di Sant’Antonio

Lisa Pietropaolo  (Istruttore direttivo Esperta in beni culturali – Ripartizione Culture Comune di Bari)

Cultura Impresa e Turismo. Un investimento strategico

Pierangelo Argentieri (Presidente Federalberghi Brindisi)

Vincenzo Gatto – Vice Direttore Confindustria Brindisi

Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio

Arch. Maria Piccarretta, Direttore soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto

Presentazione di Progetti cantierabili sul territorio

Marco Calò, assessore alla cultura del Comune di Mesagne

Modera Gianluca Zurlo, project manager Sum

Privacy Policy Cookie Policy