La novità

Il cece rosso pugliese torna in campo: convegno a Ostuni

Presentati i risultati del progetto Pro.Bi.Ce. dedicato alla valorizzazione del legume autoctono, tra ricerca scientifica, filiera agroalimentare e sostenibilità.

Si è svolto oggi a Ostuni, nella sala conferenze di Valle Fiorita, il convegno scientifico finale del progetto Pro.Bi.Ce., dal titolo «Il ritorno del cece rosso pugliese: tradizione, ricerca e benessere».

Durante l’incontro sono stati presentati i risultati della ricerca finalizzata a recuperare e valorizzare il cece rosso autoctono, un legume quasi estinto con importanti proprietà nutrizionali e antinfiammatorie. Il convegno ha messo a confronto mondo accademico, imprese agricole e industria agroalimentare, con interventi di esperti dell’Università di Bari e delle aziende Valle Fiorita e ReAgri.

Il progetto ha realizzato prove agronomiche, ottimizzato la trasformazione in farine di alta qualità, sperimentato nuovi prodotti da forno funzionali e promosso un modello agricolo sostenibile. Pro.Bi.Ce. ha puntato a valorizzare la biodiversità pugliese, migliorare la coltivazione dei terreni marginali, sostenere la filiera locale e favorire nuove opportunità occupazionali.

L’evento è stato finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU e sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Privacy Policy Cookie Policy