La notizia

Brindisi, controlli in b&b e case vacanze: in due strutture ricavi per 200mila euro non dichiarati

Ben 180mila solo in un bed&breakfast che dal 2019 al 2023 aveva operato solo in nero

La guardia di finanza di Brindisi, nel corso di controlli mirati ai bed and breakfast e alle case vacanze, hanno controllato due strutture scoprendo redditi non dichiarati per oltre 200mila euro. Nella prima struttura sono stati ricostruiti redditi non dichiarati negli ultimi due anni per un importo pari a circa 40mila euro, oltre ad aver constatato la violazione dell’obbligo di trasmissione dei dati degli alloggiati. Il secondo bed and breakfast controllato, invece, è stato sanzionato per aver di fatto operato in nero tra il 2019 e il 2023: a fronte di guadagni dichiarati per poche migliaia di euro, i finanzieri hanno scoperto guadagni non dichiarati per oltre 180mila euro complessivi.

Negli ultimi mesi, i baschi verdi hanno controllato 13 strutture ricettive quali bed and breakfast, case vacanze e appartamenti ad uso turistico, da cui sono emersi guadagni non dichiarati per complessivi ulteriori 70 mila euro. Sono state riscontrate diverse violazioni al testo unico in materia di pubblica sicurezza, per le quali sono stati segnalati all’autorità giudiziaria i titolari di 3 strutture, che hanno omesso di comunicare gli ospiti alla banca dati Alloggiati web, e un titolare di un bed and breakfast ritenuto responsabile di aver commesso abusi edilizi all’interno della propria struttura.

Privacy Policy Cookie Policy