Il caso

Attività di lavorazione ortaggi abusiva e 130kg di prodotti per fare il gelato scaduti: controlli dei Nas nel Brindisino

L'esercizio, annesso a un agriturismo, è stato sospeso, con la distruzione di una tonnellata di merce. Multati i titolari

BRINDISI - I carabinieri del Nas hanno scoperto a Brindisi un’attività abusiva di produzione di semilavorati di prodotti agricoli annessa ad un agriturismo. Mancavano i requisiti minimi d’igiene (l'acqua idonea al consumo umano per tutte le attività alimentari svolte) e, in parte, i titoli autorizzativi. Perciò è stata disposta la sospensione immediata dell’attività di lavorazione dei prodotti agricoli e deposito di alimenti, nonché di ristorazione. Distrutta una tonnellata di ortaggi essiccati o in fase di essicamento, contestate al titolare violazioni pecuniarie per diverse migliaia di euro.

Invece in un bar-gelateria di Mesagne (Br), i militari hanno accertato la detenzione di 130 kg circa di materie prime e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione scaduto di validità. I prodotti sono stati prontamente sottoposti a sequestro amministrativo. Il titolare è stato segnalato.

Privacy Policy Cookie Policy