Show
Festival Sherocco torna a Ostuni contro le discriminazioni: arriva Myss Keta
L'evento è sostenuto da Regione Puglia, Pugliapromozione e Comune di Ostuni, e organizzato da Fuoriluogo Aps
OSTUNI - Sherocco, il festival dedicato alle culture e ai diritti lgbtqi+, è sostenuto da Regione Puglia, Pugliapromozione e Comune di Ostuni, e organizzato da Fuoriluogo Aps.
Per il secondo anno gli spazi di biodiversità de La luna nel pozzo (area rurale in cui sorge un teatro) accoglieranno spettacoli, concerti, talk e laboratori con i maggiori protagonisti della scena queer internazionale: si parlerà di politica e di diritti con Monica Benicio (attivista che è stata la compagna di Marielle Franco, in arrivo dal Brasile) e Alice Coffin (attivista e consigliera comunale a Parigi) e Porpora Marcasciano (attivista transgender e consigliera comunale a Bologna).
Ma Sherocco è soprattutto cultura, arte e spettacolo, con un programma di eventi artistici che si arricchisce di due importanti conferme: un dj set che vedrà alla consolle prima la performer, artista e scrittrice Silvia Calderoni (anche consulente creativa del festival) e poi MYSS KETA (venerdì 30 giugno alle 23.30). Il programma di questa seconda edizione include inoltre la performance di Motus Of the Nightingale I Envy the Fate (sabato 1 luglio alle 22). Tra gli altri ospiti, Silvia Calderoni, Djarah Kan, Vera Gheno, Porpora Marcasciano, Nicole De Leo, Mykki Blanco e Baby Dee.