Trasporti
Sciopero trasporto aereo: sindacati pronti... al bis ma per un giorno intero
Anche l'aeroporto di Brindisi nel mirino, e c'è paura per le sorti dei viaggiatori estivi
Per l’aeroporto di Brindisi (e, in generale, per il traffico aereo nazionale) la stagione estiva ormai alle porte rischia di subire significativi rallentamenti. Il motivo? La diatriba in atto tra associazioni datoriali e organizzazioni sindacali sul trattamento economico da garantire ai lavoratori degli handling (il personale, cioè, che si occupa dell’assistenza a terra dei passeggeri durante la sosta negli aeroporti). Diatriba che, peraltro, non sembra proiettata verso una rapida soluzione e che, anzi, è destinata ad inasprire ancor più il ricorso allo strumento dello sciopero.
Ciò almeno è quanto emerso nella giornata di ieri quando i sindacati confederali di categoria hanno preso atto del riscontro negativo che ha avuto la protesta di domenica scorsa (che ha raggiunto picchi elevati di astensione al lavoro da parte del personale interessato anche nell’aeroporto di Brindisi) e, nel braccio di ferro in atto con le associazioni datoriali, sembrano intenzionati ora a ricorrere a forme di protesta ancora più drastiche. La Filt Cgil, in particolare, proporrà di proclamare un’altra giornata di sciopero, ma con una durata questa volta di ben 24 ore: portarne la durata a sole otto ore, hanno pensato i vertici sindacali, sarebbe una perdita di tempo, mentre la minaccia di un blocco dei voli per un giorno intero potrebbe rivelarsi decisivo per la risoluzione della vicenda. La data, in ogni caso, non è stata ancora decisa, ma verrà fissata dopo un confronto tra le tre sigle di categoria e, comunque, entro il mese di giugno. E ciò senza tener conto che già risultano programmate altre tre giornate di sciopero, il 19 e 20 giugno e il 15 luglio.
Uno stop di 24 ore - soprattutto se ripetuto, in caso di prolungamento della diatriba - rappresenterebbe di certo un freno alle prospettive di crescita dell’aeroporto di Brindisi (domenica scorsa, in molto meno tempo sono stati cancellati 7 voli in partenza e altrettanti non sono mai arrivati, figurarsi quanti seguirebbero tale sorte nell’arco di tempo prospettato dai sindacati), ragion per cui l’auspicio è che la vertenza possa trovare soluzione in tempi brevissimi.