Nel Brindisino

S. Vito, nonno Vincenzo a quota 108 anni: è il più longevo della provincia

Raffaele Romano

Grande festa in casa Prete per il supercentenario

SAN VITO DEI NORMANNI - È il nonno di San Vito e, stando alle classifiche dei supercentenari che circolano in rete, dell’intera provincia di Brindisi: Vincenzo Prete, nato il 27 aprile del 1915 a San Vito dei Normanni, ha festeggiato l’altro ieri ben 108 anni di vita!A fargli da corona i famigliari (figli, nipoti e pronipoti), amici di vecchia data e, naturalmente, anche i rappresentanti della Amministrazione comunale (il sindaco Silvana Errico, gli assessori Antonio Santoro e Alessandra Pennella) e il sindaco dei ragazzi Martina Convertino. Dopo aver spento le candeline, ha personalmente stappato la bottiglia di spumante per brindare con tutti, ringraziandoli della loro presenza e del loro affetto.

Rimasto giovanissimo orfano di padre (in pratica, non ha mai conosciuto il genitore essendo, questi, caduto in guerra durante il primo conflitto mondiale), ha vissuto sul campo la Seconda Guerra Mondiale: venne fatto prigioniero in Sudafrica e lì rimase fino al rimpatrio in Italia, avvenuto nel 1946. Ha lavorato prima come “nachiro” (frantoiano), poi come stradino e infine nell’amministrazione di una grande azienda agricola leccese. Da oltre quindici anni è vedovo: la moglie, Maria Giuseppa De Benedictis, è morta nel 2007.

Vincenzo Prete, come si diceva, è il più anziano sanvitese vivente e guida la speciale pattuglia dei centenari residenti in questo centro: sono ben 7 i cittadini che hanno già superato la soglia dei 100 anni.

Privacy Policy Cookie Policy