Lotta al virus
Brindisi, presidente Ordine dei Medici scrive alla Asl: «Vaccinate persone fuori lista». Avviate verifiche
La lettera dopo alcune segnalazioni
«Nella giornata di lunedì 4 gennaio risulterebbero effettuate vaccinazioni a soggetti che non facevano parte dell’ordine di priorità». Lo scrive il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, in una nota indirizzata al direttore generale della Asl, Giuseppe Pasqualone. Dopo le segnalazioni giunte da «diversi iscritti» in questi primi giorni di profilassi, il presidente dell’Ordine sollecita la puntuale identificazione delle persone prima della somministrazione, «ricordando che in questa prima fase la vaccinazione è riservata agli operatori sanitari in attività nel Servizio sanitario nazionale».
Il presidente dell’Ordine dei medici chiede inoltre alla Asl di Brindisi di rendere pubblico il cronoprogramma di massima delle vaccinazioni degli operatori sanitari, per «evitare - sottolinea - incomprensioni e disorientamento». La nota è stata inviata «nell’ambito della collaborazione tra istituzioni che contraddistingue i rapporti tra questo ordine e la direzione generale dell’Asl»
ASL BRINDISI AVVIA VERIFICHE - «Il cronoprogramma delle vaccinazioni con l’indicazione delle categorie interessate da questa prima fase è stato trasmesso anche all’ordine dei Medici della provincia di Brindisi per operare nella massima trasparenza. Abbiamo voluto rispondere in maniera concreta alla segnalazione che ci è giunta dal presidente Arturo Oliva su presunte vaccinazioni ad alcune persone che non rientravano nell’ordine di priorità: su questo punto stiamo effettuando una specifica attività di verifica». Lo specifica in una nota il direttore del Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl, Stefano Termite, aggiungendo che «lo stesso dottor Oliva ha accolto con favore la nostra proposta di collaborazione in questo percorso con l’obiettivo di informare e reclutare medici e odontoiatri della provincia di Brindisi».
Il presidente Oliva, in una nota indirizzata al dg dell’Asl di Brindisi, aveva evidenziato che «lunedì 4 gennaio risulterebbero effettuate vaccinazioni a soggetti che non facevano parte dell’ordine di priorità».
Secondo quanto viene riferito dall’Asl, tra ieri e oggi sono state vaccinate oltre 700 persone: operatori e ospiti della residenza sociosanitaria assistenziale San Francesco d’Assisi di Brindisi, operatori sanitari della Asl al Di Summa, negli ospedali Perrino e Camberlingo di Francavilla Fontana e nel Pta di Fasano. Tra l’altro, entro martedì 12 gennaio è previsto l'arrivo di altre 2mila 300 dosi del vaccino Pfizer da destinare alla provincia di Brindisi. Il numero complessivo delle persone da vaccinare nella prima fase è pari a 7mila persone, tra "operatori sanitari e territorio e personale e degenti delle residenze assistenziali». Il 18 gennaio è programmato l’avvio delle operazioni di richiamo per quanti si sono vaccinati il 27 dicembre, nel «vaccine day».