L'incidente
Ostuni, evita impatto con un'auto: ambulanza si ribalta, 2 feriti
Ripercussioni sul traffico che va a rilento: la strada è stata bloccata per permettere i soccorsi e la rimozione dei mezzi
OSTUNI - Un’ambulanza del servizio 118 si è ribaltata sulla complanare lato mare della strada statale 379, la Brindisi-Bari. L’incidente è successo ieri, poco dopo mezzogiorno, all’altezza di Lido Morelli, in territorio di Ostuni, a poche centinaia di metri dal confine con Fasano.
Il mezzo di soccorso, che era partito dal punto di primo intervento estivo di Torre Canne, ed era diretto a Diana Marina per effettuare un intervento, per cause in corso di accertamento da parte dei vigili urbani di Ostuni, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. A bordo dell’ambulanza c’erano l’autista e il soccorritore. Entrambi non hanno riportato lesioni. Il tempo per i soccorritori che erano a bordo dell’ambulanza di comunicare alla centrale operativa del servizio di emergenza sanitaria che erano rimasti coinvolti in un incidente e dalla sala operativa del 118 è stato inviato a Diana Marina un altro mezzo di soccorso.
Stando a quello che è emerso dai primi accertamenti compiuti dalle forze dell’ordine, il conducente dell’ambulanza avrebbe perso il controllo del mezzo mentre, a sirene accese, correva verso Diana Marina, per evitare un’auto che stava uscendo da uno dei tanti lidi siti lungo la complanare della strada statale 379. L’ambulanza si è ribaltata ed ha finito la sua corsa adagiata su un fianco. Per fortuna non ci sono stati feriti gravi.
Inevitabilmente il transito lungo la strada che costeggia il mare, che ieri è stato letteralmente preso d’assalto dai bagnanti, ha subito rallentamenti. La situazione è tornata alla normalità solo quando i vigili urbani hanno ultimato di effettuare tutti quei rilievi che servono per ricostruire la dinamica di un sinistro, dando a quel punto il via libera alla rimozione dalla sede stradale dell’ambulanza.