il futuro
Barletta avrà la sua piscina: una casa del nuoto per tutti pronta per giugno 2026
Il sopralluogo tecnico della commissione Lavori Pubblici è stata occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori. Confermata la consegna
Per la nuova piscina comunale di via Velasquez si va avanti nel rispetto dei tempi: sarà pronta nel giugno del 2026. Un sopralluogo della commissione Lavori Pubblici, alla presenza dell’assessore Giuseppe Dileo e del Rup Giuseppe Dipace, ha rappresentato l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della nuova struttura il cui avvio era arrivato nello scorso mese di aprile nella zona 167.
Dalla commissione è emerso qualche dettaglio sul cronoprogramma e sulle caratteristiche della struttura che si sta realizzando. Nel prossimo mese di dicembre sarà concluso il blocco in cemento armato, poi si procederà alle tramezzature e alle chiusure esterne. L’altezza della struttura sarà di 4 metri e 45 centimetri, mentre di 3 metri sarà quella degli spogliatoi: le misure sono conformi alle indicazioni del Coni e favoriranno il risparmio energetico. Tra le novità emerse, anche la presenza di una vasca didattica per l’avviamento al nuoto dei bambini sin dall’età neonatale. Quella che sarà realizzata sarà una piscina di tipo semi olimpionico, con vasca di dimensioni 25 x 12,5 mt e profondità 1,60 mt, a 6 corsie, idonea alla disputa delle gare di nuoto e nuoto sincronizzato di livello locale. L’intervento ha un costo complessivo di 3.094.042 di euro, dei quali 2.500.000 provenienti da fondi Pnrr ed i restanti 594.042.10 prelevati da fondi comunali grazie ad una variazione di bilancio.
Il finanziamento di due milioni e mezzo di euro del Pnrr, invece, fu ottenuto nel 2022 in seguito a candidatura del progetto da parte dell’allora commissario straordinario Francesco Alecci. Due anni dopo, nel febbraio 2024, fu redatto il progetto definitivo-esecutivo per la costruzione di una piscina coperta, il cui costo di realizzazione di circa 8 milioni e mezzo di euro era però ben più alto rispetto ai fondi a disposizione. I costi elevati sembravano essere un ostacolo insormontabile alla realizzazione della nuova struttura, ma a marzo del 2025 arrivò l’approvazione di un atto di indirizzo per la soluzione progettuale di una piscina olimpionica scoperta con annessi servizi e spogliatoi. A fine maggio, poi, la definitiva svolta con l’invito rivolto dall’amministrazione ai progettisti finalizzato all’elaborazione di una nuova proposta progettuale di una piscina coperta da potersi realizzare nell’ambito del budget del finanziamento del progetto.
Tale proposta è stata poi realizzata e approvata, arrivando all’avvio della costruzione di quella che il sindaco Cosimo Cannito ha definito «una struttura al coperto che possa essere utilizzata dai cittadini dodici mesi l’anno per la gioia degli appassionati di ogni età».
Questa soluzione ha permesso il superamento delle perplessità emerse circa quella che sarebbe stata la reale utilità di una piscina scoperta, utilizzabile quindi solo nei mesi estivi, in una città di mare come Barletta. «Quest’opera - ha spiegato il presidente della commissione Lavori Pubblici, Flavio Basile - ha sensibilizzato molto l’opinione pubblica e l’amministrazione comunale. Abbiamo avuto rassicurazioni circa la consegna entro giugno 2026, prendiamo atto di questo e auspichiamo che, nonostante le difficoltà iniziali, si continui ad andare avanti nel rispetto dei tempi».