Appuntamenti
Dalle Frecce tricolori alla Disfida: l’estate barlettana entra nel vivo
Grande attesa per la partita del 29 agosto al «Puttilli» con il Brasile di Ronaldinho
Dai grandi concerti passando per l’arrivo di Ronaldinho ed il volo delle frecce tricolori fino ad arrivare alla rievocazione della Disfida: l’estate barlettana entra nel vivo. Nella serata di ieri il concerto di Ghali ha aperto la serie dei grandi eventi che condurranno la città fino al fine settimana compreso tra il 5 ed il 7 settembre, quello delle celebrazioni per la Disfida. L’esibizione nel fossato del Castello dell’artista milanese di origini tunisine ha inaugurato una tre giorni che proseguirà oggi con Nino D’Angelo e si chiuderà domani sera con l’arrivo di Marco Masini.
Gli eventi di agosto inizieranno il 2 con il concerto, sempre nel fossato del Castello, di Francesco Gabbani e con il tradizionale concerto per la Battaglia di Canne che dovrebbe vedere la presenza nel sito archeologico anche del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Il giorno dopo, il 3 agosto, toccherà a Diodato salire sul palco ai piedi del Castello, mentre il 6 agosto sarà la volta di Tananai. Gran finale musicale con Fabri Fibra e Rose Villain, attesi il 18 agosto.
In archivio la musica, inizierà la marcia di avvicinamento alla rievocazione della Disfida. La prima data da segnare è quella del 29 agosto, quando i riflettori dello stadio «Puttilli» si accenderanno per una sfida tra Italia e Brasile molto particolare. A capitanare la squadra verdeoro ci sarà, infatti, Ronaldinho Gaucho. Il 45enne di Porto Alegre, campione del mondo del 2002 e Pallone d’Oro del 2005 con il Barcellona, guiderà una selezione composta da calciatori come il terzino dell’Inter del triplete e della Roma Maicon, il «profeta» Hernanes, la bandiera della Roma Aldair, il campione del mondo 2002 ex Barcellona, Edmilson, il paraguaiano Gamarra (per lui un trascorso nell’Inter) e calciatori con un passato in Italia come l’ex juventino Athirson, l’ex centrocampista della Fiorentina Amaral, l’ex Cagliari Jeda e l’ex Fiorentina Reginaldo. Grandi nomi anche tra gli azzurri. Ci saranno campioni del mondo del 2006 come Luca Toni, Vincenzo Iaquinta, Cristian Zaccardo e Marco Amelia, ma anche Totò Di Natale, Fabio Quagliarella, Cristian Panucci, Stefano Eranio, Diego Fuser, Nicola Legrottaglie, Angelo Di Livio e Max Tonetto. L’evento è promosso dall’ex Lecce e Roma, Francisco Lima. «Questa partita - ha sottolineato l’assessore alla Cultura Oronzo Cilli a margine della presentazione dell’evento - coinciderà anche con la vigilia dell’arrivo delle Frecce Tricolori».
Il 30 e il 31 agosto, infatti, il grande spettacolo dell’Aeronautica militare arriverà sulla litoranea di Ponente facendo da apripista alla settimana che si chiuderà il 7 settembre con la data clou di celebrazioni per la Disfida di Barletta.