in città
Barletta, su via Vitrani tagliati venti olmi malati: solo dieci saranno sostituiti
L’alberatura di via Vitrani si rinnova in attesa di conoscere i risultati del censimento del verde in corso su tutto il territorio cittadino
BARLETTA- L’alberatura di via Vitrani si rinnova in attesa di conoscere i risultati del censimento del verde in corso su tutto il territorio cittadino. Al via le operazioni di abbattimento di venti olmi ammalorati posizionati in una delle arterie centrali del quartiere Medaglie d’Oro. Saranno sostituiti da altrettanti esemplari di tipo ligustrum. Gli olmi costituivano un pericolo per la pubblica incolumità e la loro rimozione era stata più volte sollecitata all’amministrazione dal comitato di quartiere. «Finalmente - ha affermato il presidente del comitato Medaglie d’Oro, Oronzo Carli - si comincia a lavorare per il verde pubblico. L’espianto degli alberi di via Vitrani era necessario».
Questo primo passo ha, dunque, soddisfatto i residenti la cui attenzione sulla vicenda resta però alta. «Su 20 alberi abbattuti - ha aggiunto Carli -, 10 saranno ripiantati grazie alla donazione del presidente dell’associazione degli imprenditori AssImpro, Ruggiero Cristallo. Un gesto importante, ma resta aperta una domanda: quando verranno ripiantati gli altri 10?». I residenti hanno quindi chiesto «che si trovi una soluzione affinché tutti gli alberi vengano ripiantati nel più breve tempo possibile» senza dimenticare di «garantire una corretta manutenzione nel tempo, per evitare gli errori del passato e preservare il verde della nostra città».
A proposito del verde cittadino, proseguono le operazioni di censimento avviate all’inizio dello scorso mese di novembre 2024 con durata prevista di 120 giorni. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale del 6 febbraio, il vicesindaco Nicola Salvemini, interpellato dal Pd, ha fatto il punto della situazione. «Le operazioni di censimento - ha affermato - stanno procedendo in base ai quartieri per i quali la consistenza del verde è più incerta. Ad oggi è stata censita la 167 ed è in fase di completamento Patalini». Le operazioni di verifica comprendono anche «le scuole comunali che presentano in alcuni casi sistemazioni a verde poco ordinate». Il vicesindaco ha rimarcato come l’attività sia «lunga» e richieda «cura e precisione». «Come ho potuto verificare direttamente sul campo - ha aggiunto Salvemini - le valutazioni da esprimere sono varie e si sta cercando di mettere in evidenza i casi limite sui quali intervenire subito». Infine, Salvemini ha comunicato che «ad oggi la maggior parte del verde esaminato non presenta criticità tali da giustificare abbattimenti che, qualora dovessero esseri necessari, avverranno solo in seguito ad accurata progettazione di riqualificazione dell’area».