La foto

A Barletta il faro napoleonico è acceso al tramonto, ma è tutta un'illusione ottica

Il sole, calando, fa brillare la lanterna dello straordinario monumento, realizzato nel 1750

BARLETTA - Il sole gioca a nascondino e crea un effetto ottico straordinario al Porto di Barletta: come mostra questa foto, pubblicata sui social dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il sole tramontando ha attraversato lo storico faro, facendolo letteramente brillare. Una suggestione straordinaria: la lanterna sembra accesa, ma non lo è!

«Dopo un lungo percorso burocratico - si legge sul post - finalizzato al recupero dell’antico segnalamento luminoso, che versa in uno stato di ammaloramento, sia per la sua stessa conservazione sia per la sicurezza di chi potrebbe transitare nelle immediate vicinanze, l'Autorità ha realizzato tutte le strutture di messa in sicurezza del bene. Attualmente, il Dipartimento tecnico dell’Ente unitamente alla locale Sovrintendenza stanno lavorando al progetto di restauro vero e proprio, con l’intendimento di avviare i lavori subito dopo la prossima estate. Progettato dall'architetto barlettano Luigi Domenico Chiarielli, il faro fu realizzato nel 1750 e successivamente adeguato nel 1807 per volere di Giuseppe Napoleone I. Il faro napoleonico è in disuso dal 1959, anno in cui, sulla prosecuzione del molo, è entrato in funzione il nuovo faro realizzato dal Genio Civile».

Privacy Policy Cookie Policy