La situazione

Barletta, estate da emergenza sangue. dal Dimiccoli appello alla donazione

Giuseppe Dimiccoli

«A Barletta, come in tutta la Puglia, siamo in estrema difficoltà per la carenza di sangue soprattutto di gruppo zero, non dimenticando che proprio durante le vacanze estive, la necessità di sangue rimane alta, mentre le donazioni tendono a diminuire»

BARLETTA - Un appello tanto accorato quanto vitale. Un gesto salvavita di estrema solidarietà da compiere in un momento di «estrema carenza di sangue». Bisogna partire da questo dato reso noto dalla dottoressa Marina D’Alagni, responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale Dimiccoli, per inquadrare al meglio l’emergenza relativa alle scorte di sangue.

Purtroppo, per varie ragioni, nei mesi estivi le donazioni diminuiscono circostanza che però non vede in nessuna maniera diminuire i pazienti talassemici ed oncologici che necessitano di essere trasfusi allo stesso modo. A questo si aggiunga che anche che gli incidenti stradali sono molto più frequenti. «È assolutamente necessario che si doni il sangue durante l’estate. È un gesto che fa la differenza tra la vita e la morte – precisa D’Alagni -. L’estate è arrivata, portando con se il sole, le vacanze e i momenti di relax, ma purtroppo è anche un periodo in cui le riserve di sangue scarseggiano. A Barletta, come in tutta la Puglia, siamo in estrema difficoltà per la carenza di sangue soprattutto di gruppo zero, non dimenticando che proprio durante le vacanze estive, la necessità di sangue rimane alta, mentre le donazioni tendono a diminuire».

Poi l’appello diretto alla donazione: «Invitiamo quindi tutte le persone sane, tra 18 e 60 anni, con un peso minimo di 50 kg e uno stile di vita sano e responsabile, a raggiungerci. Donare sangue intero richiede solo un periodo che non va oltre i 15 minuti e saremo felicissimi di accogliere la gente con personale medico qualificato. A fine donazione è previsto un piccolo ristoro, mentre saranno inviate a casa anche tutte le analisi riguardanti lo stato di salute. Questa estate, donare fa la differenza nella vita di qualcuno con un gesto semplice che può avere un impatto enorme. Unirsi a noi signiifca diventare un eroe per chi ha bisogno».

Anche il mondo del volontariato non fa mancare la propria voce. Leonardo Santo, presidente della comunale di Barletta dedicata al prof. Ruggiero Lattanzio, aggiunge che «chiediamo uno sforzo straordinario a tutti coloro che sono in buone condizioni ed in particolare ai giovani affinchè prima di partire per le vacanze estive effettuino almeno una donazione di sangue. Una sacca donata è una vita salvata. Purtroppo d’estate diventa difficile reperire il sangue per soddisfare tutte le emergenze cliniche. È indispensabile che l’intera comunità cittadina che nessuno deve ritenersi esonerato dalla donazione se si vuole mantenere una sanità sicura ed efficiente. Posso assicurare che l’ambiente della donazione è di primissima qualità in termini di efficienza e di comfort. Da pochi giorni è anche in funzione un nuovo televisore di ultima generazione che abbiamo donato come Avis al Centro Trasfusionale di Barletta proprio per rendere ancor più bello il momento della donazione».

Privacy Policy Cookie Policy