trasporti
Andria, interramento della linea ferroviaria: la Regione verifica lo stato dei lavori
L’assessore ai Trasporti Debora Ciliento insieme alla consigliera Grazia Di Bari visita il cantiere di Ferrotramviaria
ANDRIA - Monitorare l’andamento dei lavori affinché il programma che fissa l’andamento nel tempo degli importi dei lavori, venga rispettato per non incorrere nel rischio fare troppo tardi e così perdere i fondi.
È la sintesi emersa ieri mattina durante il sopralluogo sul cantiere di interramento ferroviario, che attraversa la città, da parte dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità, Debora Ciliento, e della consigliera regionale andriese Grazia Di Bari.
Il sopralluogo si è svolto alla presenza dei vertici di Ferrotramviaria e del presidente del Consiglio comunale di Andria, Giovanni Vurchio. Superate diverse criticità in fase di scavo, i lavori lungo la «trincea» su cui poggeranno i binari, procedono rispettando i tempi fissati nel cronoprogramma.
Resta da risolvere l’interferenza rappresentata dal mercato ortofrutticolo di via Barletta, ormai prossimo allo spostamento in zona Pip (entro fine agosto, secondo i piani). Il termine ultimo di consegna del cantiere è fissato per fine anno, grazie all’ottenimento della seconda proroga.
«Abbiamo fatto il punto della situazione di un’opera importante per la città di Andria, per il territorio della BAT e per l’area metropolitana del nord barese - ha detto l’assessore Ciliento -. Abbiamo ascoltato e recepito le esigenze del cantiere e osservato da vicino come procedono i lavori in vari punti della città. Il dialogo con Ferrotramviaria è costante e, insieme al comune di Andria, saremo sempre attenti a seguire l’andamento dei lavori e dare il necessario supporto affinché il grande progetto arrivi a compimento secondo le tempistiche dettate dall’Ue. Questo perché - spiega - la città di Andria merita di avere un collegamento ferroviario moderno, sicuro ed efficiente e di riavere una stazione centrale che, come tutte le stazioni, è luogo di socialità e accoglienza. Inoltre i cittadini meritano di veder le strade liberate da cantieri e interruzioni, così da non dover più affrontare i disagi vissuti in questi ultimi tempi».
«Ringrazio l’assessora Ciliento e i vertici di Ferrotramviaria per questo importante momento di verifica sull’andamento dei lavori - ha aggiunto Grazia Di Bari - che come è noto stanno procedendo con difficoltà per le criticità riscontrate nel sottosuolo. Una situazione che va monitorata, come stiamo facendo a tutti i livelli istituzionali, perché è indispensabile finire nei tempi prestabiliti e rispettare i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee. Ogni attore coinvolto si sta impegnando per questo obiettivo e continueremo a farlo e a monitorare costantemente il cantiere. Lo dobbiamo ai cittadini che hanno dovuto fare enormi sacrifici in questi anni. La città deve ritornare a vivere la sua normalità».