Lotta alla illegalità
Barletta, il ministro Piantedosi presto ospite nella Prefettura Bat
Presiederà il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Intanto sono stati rinnovati i patti per sicurezza urbana con 6 Comuni
BARLETTA - «È un grande onore avere qui, in questa Prefettura il ministro dell’Interno che per la prima volta presiederà un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Quando avremo la data in cui si prevede questa visita, noi ci prepareremo come sempre fornendo una relazione sullo stato della provincia e anche sui buoni risultati che ultimamente sono stati raggiunti». Lo ha detto la prefetta di Barletta- Andria- Trani, Rossana Riflesso a margine del rinnovo per sei Comuni della provincia - Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia e Trinitapoli - dei patti per la sicurezza urbana e commentando la visita, prevista nelle prossime settimane, del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Barletta.
Con «questi rinnovi abbiamo inteso snellire il protocollo e, rispetto ai precedenti abbiamo fatto un lavoro per renderli efficaci nel senso che ci sono pochi ma importanti obiettivi», ha spiegato Riflesso spiegando che si punta alla "videosorveglianza, a una maggiore illuminazione, a un regolamento urbano dove non c'è e alle attività di controllo anche degli esercizi commerciali: mi riferisco alla movida ma anche ad attività di supporto rispetto ai commercianti con un rafforzamento delle iniziative antiracket e antiusura» senza dimenticare «scuole sicure e iniziative su formazione e informazione sui temi della legalità».
I protocolli siglati oggi sono diversi in base alle esigenze di ogni singolo comune. «Non ho voluto fare un modellino che si adattasse bene a tutte le stagioni - ha puntualizzato Riflesso - ma per ogni comune ci sono delle differenze e abbiamo puntato su alcuni temi invece che su altri».