Al Teatro Lembo

Musica, gag e ricordi: il Frassica-show fa sold-out a Canosa

Paolo Pinnelli

Prende il via il cartellone di Comune e Teatro Pubblico Pugliese

Sold out per lo spettacolo di Nino Frassica & Los Plaggers Band che sabato 19 novembre (alle 21) inaugura la stagione teatrale al teatro comunale “Raffaele Lembo”, organizzata dal Comune di Canosa in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Nino Frassica andrà in scena con il suo «Nino Frassica & Los Plaggers Band Show Tour 2000–3000», uno spettacolo che si presenta come un’operazione di memoria musicale con un repertorio di oltre cento brani rivisti e corretti in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica.

In questo spettacolo Nino Frassica darà fondo alla sua impareggiabile vérve artistica ed è accompagnato dai Los Plaggers, band formata da sei formidabili musicisti.

Il nome Plaggers è una fusione tra le parole «Platters» (il mitico gruppo della famosissima “Only you”) e il termine “plagio”.

Lo show, al contrario, è un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale per oltre due ore di concerto cabaret.

Una grande festa, un’operazione di memoria musicale con un repertorio formato da oltre cento brani rivisti e corretti – da quelli legati alla carriera dell’artista come Cacao Meravigliao e Grazie dei Fiori bis, ma anche canzoni celebri come Viva la pappa col pomodoro o Mamma mia dammi cento lire e sigle d’altri tempi come Portobello – che, pur mantenendo la propria identità musicale, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica.

Protagonista anche il pubblico che, travolto dal ritmo incalzante dello show, mentre si diverte con le invenzioni musicali di Frassica, può cantare e partecipare direttamente allo spettacolo grazie a medley dedicati alla musica degli anni ’60 e ’70, omaggi a Santana e Battisti, fino a crearsi un’atmosfera di complicità e intesa, grazie all’inesauribile comicità dell’artista siciliano.

La stagione proseguirà il 13 dicembre con “Persone naturali e strafottenti”, l’opera di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi, portata in scena da Marisa Laurito. Il 6 gennaio, fuori abbonamento “Giovannin senza parole” produzione del Crest firmata da Catia Caramia, con regia e scene di Andrea Bettaglio. Il 15 gennaio, on “Quanto Basta” scritto e diretto da Alessandro Piva con Paolo Sassanelli e Lucia Zotti; il 17 febbraio “Il medico dei pazzi” la celebre commedia di Eduardo Scarpetta, con la nuova luce data dall’adattamento e dalla regia di Claudio Di Palma con in scena Massimo De Matteo, Giovanni Allocca, Raffaele Ausiello, Andrea de Goyzueta, Angela De Matteo, Renato De Simone, Luciano Giugliano, Valentina Martiniello, Ingrid Sansone, Federico Siano.

Il 24 febbraio a salire sul palco sarà Lodo Guenzi, frontman de Lo Stato Sociale, con “Trappola per Topi”, commedia “gialla” di Agatha Christie. La stagione teatrale si chiuderà il 17 marzo con la pluripremiata attrice Giuliana De Sio in “La signora del martedì” per la regia di Pierpaolo Sepe. Un testo nato dalla penna di Massimo Carlotto. Gli appuntamenti teatrali del Comune di Canosa si completano con la stagione di teatro ragazzi per le scuole “La Scena dei Ragazzi 2022/2023”. Quattro gli appuntamenti inseriti nel cartellone riservati agli studenti.

Privacy Policy Cookie Policy