Il bilancio

Barletta, operazione «Mercato Globale»: controlli in mare della Guardia costiera

Redazione online

13 sequestri amministrativi, 20mila euro di sanzioni comminate e di circa una tonnellata di pesce sequestrato

BARLETTA - «Mercato globale», questo il titolo dato all'operazione nazionale conclusa, anche nel territorio del Nord Barese, in materia di controllo e vigilanza sulla filiera ittica, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto su indicazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e coordinata a livello regionale dal Centro di Controllo Area Pesca (Ccap) della Direzione Marittima di Bari.

Nell’ambito dell’operazione i militari della Guardia Costiera di Barletta e dei dipendenti Uffici marittimi di Margherita di Savoia, Trani e Bisceglie, hanno portato a termine svariati controlli, procedendo ad elevare 15 sanzioni amministrative ed eseguendo 13 sequestri amministrativi, per un totale di circa 20mila euro di sanzioni comminate e di circa una tonnellata di prodotto ittico posto sotto sequestro.

Questi, in sintesi, gli obiettivi principali dell’attività posta in essere: verificare la correttezza delle attività commerciali che operano all'ingrosso e al dettaglio, al fine di tutelare il prodotto ittico nazionale e di contrastare il fenomeno dei  «mercati paralleli», tutelare il consumatore finale verificando che il prodotto ittico sia conforme ai requisiti di legge per quanto attiene alla tracciabilità e all'etichettatura, in contrasto al fenomeno della mancanza/contraffazione delle etichette, garantire l'osservanza delle leggi sulla pesca, nell'intento di favorire un'attività di cattura ecosostenibile, nel rispetto degli stock ittici e dell'ecosistema marino e costiero. 

Privacy Policy Cookie Policy