15 agosto
Le tre scelte (più una) dei lucani per passare il ferragosto
Il capoluogo con poche persone già dalle prime ore del mattino
Mare, monti, agriturismo oppure - la novità tanto attesa, dopo circa quattro anni di chiusura - il castello di Lagopesole (Potenza), base per le battute di caccia col falcone di Federico secondo di Svevia.
Sono le quattro scelte che si sono presentate ai lucani per il ferragosto, trascorso in modo tradizionale e con una temperatura elevata. Nelle località di villeggiatura - sulle coste tirrenica e jonica - pochi e nessun posto disponibile negli alberghi. Molti hanno scelto le strutture agrituristiche o i parchi regionali e nazionali per un pranzo a base di prodotti tipici e una passeggiata nella natura. Tanti turisti - provenienti soprattutto da altre regioni - hanno visitato il castello di Lagopesole, riaperto parzialmente al pubblico.
E per chi volesse c'è sempre la possibilità di fare un giro nella città dei Sassi, ricca di storia e di cultura.