Sanità

Nuove graduatorie in Basilicata per medici generici e pediatri: in 31 per 121 carenze

Nell’ambito territoriale di Potenza sono 84, a Matera 37

POTENZA - L’Azienda sanitaria Basilicata ha definito, con apposita delibera a firma del direttore generale Antonello Maraldo, le graduatorie definitive per le assegnazioni delle zone carenti relative all’assistenza primaria per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per l’anno 2024. Lo ha reso noto l’ufficio stampa dell’azienda che ha convocato tutti i medici in graduatoria il giorno 2 settembre, per la scelta della sede.

Nell’ambito territoriale della Azienda Sanitaria locale di Potenza le carenze sono 84, in quello dell’Azienda Sanitaria locale di Matera sono 37: le domande sono state 31 (20 per Asp e undici per Asm), per cui l’Azienda sanitaria ha comunicato che si procederà a una seconda pubblicazione. Il terzo step permetterà ai medici in formazione per conseguire l’abilitazione di esercitare già, in virtù dell’accordo collettivo nazionale. Tutti i passaggi dovrebbero concludersi entro la fine di ottobre.

L’assessore regionale alla sanità, Cosimo Latronico, nel definire l’approvazione della graduatoria «una significativa risposta alle esigenze di cura per l’utenza lucana», ha detto: «È necessario lavorare per ottenere una medicina di prossimità attenta alle esigenze delle singole comunità e che sia in grado di garantire assistenza tempestiva e di qualità in maniera capillare».

In Azienda sanitaria di Matera in arrivo 140 nuove assunzioni

Sono stati 23 medici, 70 del comparto (32 infermieri e 15 Oss), quattro dirigenti ai quali si aggiungeranno a breve ulteriori professionalità, gli assunti dell’Azienda Sanitaria di Matera dall’inizio del 2024: lo ha reso noto l’ufficio stampa dell’Asm.
Le assunzioni già avviate e da completare sono 140 e riguardano oltre 30 medici tra pronto soccorso, cardiologia, malattie infettive, dirigenti sanitari (psicologi e farmacisti in particolare), e personale del comparto. Tra i numeri più importanti ci sono i 44 infermieri da assumere nel 2024 tra scorrimento di graduatoria e stabilizzazione, i 24 Oss, i 20 tra assistenti e funzionali amministrativi.
A questo si aggiungeranno - è scritto nella nota stampa - le assunzioni previste dalla riforma dell’assistenza territoriale, con la istituzione della figura dell’infermiere di famiglia, delle centrali operative territoriali, degli ospedali di comunità. Il piano deliberato dall’Asm, al vaglio della Regione Basilicata, prevede l’assunzione di oltre 250 professionisti, tra i quali 190 infermieri, 6 medici, 44 Operatori Socio Sanitari ed altro personale sanitario e amministrativo.
«L'auspicio - ha detto il commissario straordinario dell’Asm, Maurizio Friolo - è che si riescano a trovare le professionalità, dato che si registrano elevate partecipazioni ai concorsi e agli avvisi, a cui seguono poche accettazioni, poiché. molte aziende sanitarie stanno assumendo in modo massiccio e i candidati possono scegliere la sede di lavoro».

Privacy Policy Cookie Policy