Il futuro
Basilicata sul percorso della transizione energetica: l'annuncio dell'assessore Latronico
«Attraverso alcune azioni di grande valore: bonus gas e bando non metanizzati»
POTENZA - «La Regione Basilicata ha già intrapreso il percorso della transizione energetica attraverso alcune azioni di grande valore: bonus gas e bando non metanizzati». Lo ha detto - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della Giunta lucana - l’assessore regionale all’Ambientea, Cosimo Latronico, intervenendo ieri all’evento «Futuro sostenibile con le Comunità energetiche rinnovabili» che si è svolto nella Casa delle tecnologie emergenti di Matera.
«In questa fase - ha proseguito - stiamo ponendo particolare attenzione alle Comunità energetiche rinnovabili, consapevoli del ruolo innovativo che esse svolgono nella produzione, nel consumo, nella condivisione e gestione dell’energia, con l'obiettivo di generare benefici non solo energetici, ma anche ambientali, sociali ed economici per i propri membri e per il territorio.
In attesa che si chiuda l’iter di approvazione del decreto attuativo, per trovarci pronti per il bando nazionale in materia di comunità energetiche che è in procinto di pubblicazione - ha aggiunto l’assessore - stiamo lavorando alla predisposizione di un bando per il finanziamento di studi di fattibilità per le Comunità energetiche rinnovabili, perché - ha concluso Latronico - i soggetti interessati possano realmente rendersi protagonisti della transizione energetica».