Il riconoscimento

Basilicata, ora anche l’ambiente ha il marchio certificato

Antonella Inciso

Si chiama «Ambiente Basilicata» il marchio la cui registrazione come marchio d’impresa è stata ufficializzata nei giorni scorsi. Uno strumento per fare promozione, formazione e per tutta una serie di attività da quelle di natura pubblicitaria a quelle di natura culturale.

Unire tutta la Basilicata con sentieri da percorrere a piedi. Valorizzare i panorami, la flora e la fauna, le aree incontaminate ed i territori poco conosciuti. Per farlo, ora, la Basilicata ha uno strumento in più. Uno strumento importante, a lungo atteso ed arrivato al termine di un iter durato anni.

È il marchio «Ambiente Basilicata» la cui registrazione come marchio d’impresa è stata ufficializzata nei giorni scorsi. Ad attestare la registrazione del marchio, con tutto quello che dal punto di vista della certificazione significa, il Ministero delle imprese e del Made in Italy con una nota inviata alla Regione Basilicata ed in particolare al Dipartimento Ambiente. In particolare, secondo quello che evidenzia il provvedimento del Ministero, il marchio servirà ad attività sportive e culturali ma anche alla gestione degli affari commerciali ed alla promozione. 

In poche parole, potrà essere utilizzato per fare promozione, formazione e per tutta una serie di attività da quelle di natura pubblicitaria a quelle di natura culturale. Insomma, un riconoscimento importante che era stato voluto e sostenuto con l’avvio dell’iter dell’allora assessore regionale all’Ambiente ed oggi senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa che, ora, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto.

Privacy Policy Cookie Policy