La Campionaria

Fiera del Levante, incontro tra Puglia e Ucraina: rafforzati i legami con la regione di Vinnycja

«Un esempio di diplomazia popolare, capace di creare partenariati, aprire nuovi orizzonti di sviluppo e costruire ponti solidi tra Paesi, comunità, scuole e imprese, fondati sulla fiducia e sul rispetto reciproco»

Grande attenzione oggi pomeriggio alla Fiera del Levante, dove si è svolta la conferenza organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Uniti per l’Ucraina e dal Congresso nazionale delle Associazioni ucraine in Italia. Protagoniste dell’incontro, ospitato al Padiglione della Regione Puglia, la presidente della Regione ucraina di Vinnycja, Natalia Zabolotna, e Oksana Rohova, presidente di Uniti per l’Ucraina e vicepresidente del Congresso nazionale.

La conferenza si inserisce nella visita istituzionale della delegazione di Vinnycja in Puglia (17-19 settembre), frutto degli accordi di intesa siglati nei mesi scorsi con la Regione Puglia. Al centro dei lavori, i valori di solidarietà, cooperazione e dialogo internazionale, con particolare attenzione agli ambiti culturali, sociali ed economici.

«L’incontro di oggi rappresenta un passo importante per rafforzare i legami tra la comunità pugliese e quella ucraina – ha dichiarato Oksana Rohova –. La presenza della presidente Zabolotna testimonia la volontà di costruire ponti di amicizia e cooperazione, non solo a livello istituzionale ma anche sociale e culturale. La Puglia ha dimostrato ancora una volta la sua grande apertura e vicinanza al popolo ucraino».

La presidente Zabolotna ha sottolineato come la collaborazione tra la regione di Vinnycja e il Congresso delle associazioni ucraine in Italia rappresenti «un esempio di diplomazia popolare, capace di creare partenariati, aprire nuovi orizzonti di sviluppo e costruire ponti solidi tra Paesi, comunità, scuole e imprese, fondati sulla fiducia e sul rispetto reciproco».

L’associazione barese Uniti per l’Ucraina, già impegnata nell’accoglienza dei rifugiati e nell’invio di aiuti umanitari, rinnova così il proprio impegno nel promuovere progetti di solidarietà e cooperazione, confermandosi punto di riferimento per il dialogo tra istituzioni e cittadini.

Privacy Policy Cookie Policy