L'evento
Cellamare, il prog degli Hora Prima al Castello Caracciolo
Appuntamento il 198 settembre tra riflessioni e architettura per una serata a cavallo fra musica e pensiero
Prosegue il tour degli Hora Prima, una delle band progressive rock pugliesi più apprezzate del panorama nazionale. La prossima tappa è in programma giovedì 19 settembre nella suggestiva cornice del Castello Caracciolo di Cellamare, per un appuntamento che intreccia musica, riflessione e bellezza architettonica.
La serata, organizzata in collaborazione con Giocatori Senza Frontiere APS – ente gestore del Nodo Galattica Cellamare presso il GameLab Laboratorio Cyber Urbano del Castello Baronale Caracciolo – e con il patrocinio del Comune di Cellamare, si aprirà con un talk condotto dal giornalista Michele Casella. Sarà l’occasione per entrare nel mondo concettuale del nuovo disco della band, approfondendo i temi che ne hanno ispirato la scrittura: dal rapporto tra arte e intelligenza artificiale, alle trasformazioni tecnologiche, fino alla perdita del legame con il sacro, la natura e le radici identitarie.
A seguire, il concerto dal vivo: una performance potente e visionaria, in cui gli Hora Prima proporranno i brani inediti del nuovo album. Una musica che unisce la complessità del rock progressivo a una narrazione profondamente contemporanea, capace di emozionare e stimolare la riflessione.
Il disco rappresenta un vero progetto concettuale, che affronta temi urgenti come la crisi del lavoro creativo, le sfide etiche dell’automazione, la crescente spersonalizzazione e il bisogno umano di autenticità e spiritualità. Una visione in cui la musica diventa strumento di interrogazione e resistenza.
Gli Hora Prima, originari di Bari, sono composti da Francesco Bux (batteria, synth, voce), Domenico De Zio (chitarra), Roberto Gomes (tastiere, voce), Roberto Di Lernia (basso, voce) e Andrea Catalano (voce). Dopo l’esordio con L’Uomo delle Genti, dedicato a San Nicola, la band ha conquistato importanti riconoscimenti, tra cui la vittoria al contest Intervallo Prog e la partecipazione al prestigioso 2 Days + 1 Prog Festival di Veruno. Ad agosto 2025 hanno inoltre trionfato alla 31ª edizione del Bonefro Rock.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.