la città che cambia

Bari, dall'8 settembre lavori a pieno regime al Parco della Rinascita: approvato il progetto esecutivo

Il sindaco: «Il Parco sull'area ex Fibronit è ormai vicinissimo, nel frattempo sono state ultimate tutte le attività propedeutiche all’avvio vero e proprio del cantiere»

Un’area giochi bambini, un giardino delle piante aromatiche, un bocciodromo e un chiosco: sono alcune delle novità del parco della Rinascita che sorgerà sull'ex Fibronit a Bari, la fabbrica dei manufatti in amianto soprannominata fabbrica della morte per gli effetti che ha prodotto sulla salute di centinaia di lavoratori e abitanti del quartiere. Approvato il progetto esecutivo, il cantiere andrà a regime a partire dal prossimo 8 settembre quando i lavori realizzeranno quanto chiesto dai cittadini ovvero la presenza di dotazioni in grado di rendere vivo il parco dalle aree sportive a quelle gioco per i bambini e sistemi di piazze e percorsi e opere di forestazione che con un risparmio di CO2 di 700 tonnellate all’anno per la città. «Finalmente sono terminate le lunghe e complesse procedure amministrative necessarie all’approvazione del progetto esecutivo che recepisce tutte le indicazioni fornite dai vari enti coinvolti», dichiara in una nota, il sindaco di Bari, Vito Leccese. «Penso agli attivisti del Comitato Fibronit ma anche ad amministratori come Maria Maugeri. Nessuno potrà mai risarcire il dolore e la sofferenza di centinaia di famiglie baresi, questo è certo. Ma questa è l'unica risposta di senso che un amministratore può dare alla propria comunità per guardare al futuro con speranza», conclude.

Privacy Policy Cookie Policy