il fenomeno
Bari, piazze fuori controllo: riunione urgente in Prefettura. Leccese: «Colpa della droga, la situazione peggiora»
Oggi il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: all'ordine del giorno risse e spaccio nei poli di attrazione del centro
Un altro episodio di violenza si è verificato in piazza Cesare Battisti, a sole 24 ore dalla maxi rissa che ha coinvolto oltre 50 persone in piazza Moro, la sera del 25 agosto. Per questo, fa sapere il sindaco Vito Leccese, oggi 28 agosto si terrà un nuovo tavolo del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: «C’è una emergenza legata alla droga, che purtroppo crea tensione e violenza ai danni delle persone e rende le piazze insicure - ha dichiarato il primo cittadino -. Nonostante i controlli delle diverse forze di polizia e i supporti sociosanitari che riusciamo a fornire nei luoghi dove insiste la marginalità, purtroppo la situazione peggiora».
I fatti di Piazza Moro hanno generato molta paura tra i passanti e i residenti, risvegliati dal grande caos in strada. La maxi rissa ha visto contrapposti due gruppi di stranieri, in prevalenza di origine marocchina e bengalese: secondo le prime ricostruzioni, la lite sarebbe scoppiata dopo il furto di un cellulare attribuito a un cittadino marocchino. I sanitari del 118 hanno soccorso numerosi feriti: la maggior parte ha ricevuto cure sul posto, mentre un uomo, in condizioni più serie, è stato trasferito alla clinica Mater Dei.
Episodi di risse si sono ripetuti in diverse parti della città per tutta l'estate, in particolare nella zona del molo San Nicola, dove spesso nascono tensioni tra i parcheggiatori abusivi che si contendono la piazza.
«Non si può più attendere - ha concluso il sindaco -. Perché il problema non è la presenza dei singoli ma torno a dire, è il consumo di droga, precisamente di crack, che determina situazioni esasperate».