La tragedia
Sammichele di Bari in lutto: oggi 28 luglio i funerali di Giusy Lucente, travolta sulla tangenziale per aiutare motociclisti
La 41enne è deceduta nella notte tra il 25 e il 26 luglio: le esequie nella Chiesa Madre di Santa Maria del Carmine alle 16.30
Si terranno domani, lunedì 28 luglio alle ore 16.30, nella Chiesa Madre di Santa Maria del Carmine a Sammichele di Bari, i funerali di Giusy Lucente, 41 anni, originaria di Acquaviva delle Fonti e residente a Sammichele, vittima del tragico incidente avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio sulla tangenziale di Bari.
La donna ha perso la vita mentre, insieme al marito Vito Liotino, si era fermata per prestare soccorso a due motociclisti rimasti coinvolti in un precedente incidente, all’altezza dello svincolo per il quartiere San Paolo, in direzione sud. Dopo essere scesa dalla Fiat 500 con cui viaggiava, Giusy è stata travolta da una Mercedes SUV, condotta da un 80enne, che non è riuscito a evitare l’impatto.
Nonostante i tentativi di rianimazione messi in atto dal personale del 118, per la donna non c’è stato nulla da fare. Il marito, anche lui investito, ha riportato solo ferite lievi. Le condizioni di una delle motociclisti soccorsi, una giovane donna, sono invece gravi: è ricoverata all’ospedale San Paolo con fratture e traumi multipli. L’altro motociclista, presumibilmente il fidanzato della ragazza, ha riportato ferite non gravi.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti Polizia Locale, Carabinieri e i sanitari del 118 per i rilievi e la gestione della viabilità. La Procura di Bari ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale e sta indagando sulla dinamica dell’accaduto e sulla condotta del conducente dell’auto.
L’intera comunità di Sammichele è sconvolta per la morte di Giuseppina, grande appassionata di moto, conosciuta e stimata da tutti per la sua disponibilità e il suo spirito solidale.
Il sindaco di Sammichele di Bari, Lorenzo Netti, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani. Inoltre, il primo cittadino ha disposto che a partire da oggi e fino al prossimo 30 luglio, siano sospese «tutte le manifestazioni pubbliche» previste. La cittadinanza è invitata «a esprimere la partecipazione al lutto attraverso - si legge nel provvedimento - la sospensione delle attività in segno di raccoglimento».