il seminario

Michele Emiliano al Politecnico di Bari: «Siamo pronti a sostenere la ricostruzione di Gaza»

Il presidente intervenuto a margine della giornata seminariale sul tema

«Siamo pronti a sostenere i progetti di ricostruzione di Gaza per consentire al popolo palestinese di rimanere a casa sua. E’ un lavoro che stiamo preparando da tempo con il Politecnico di Bari e con il sistema delle imprese pugliesi». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della giornata seminariale sulla ricostruzione di Gaza organizzata nella sede del Politecnico di Bari.

«Mi auguro - ha aggiunto - che questo lavoro possa al più presto dare il suo contributo, si tratta di una vera e propria azione contro il genocidio, che è non solo l’uccisione di un popolo ma anche il desiderio di sradicarlo e spostarlo in altri luoghi in modo che perda la sua terra». Emiliano ha precisato che «bisogna far comprendere alla comunità internazionale che è possibile far convivere in quella terra martoriata popolazioni diverse, uomini e donne che recuperino la pace. Non è semplice, ma se non creiamo presupposti concreti sarà ancora più difficile». 

Il Politecnico di Bari aderisce al framework di ricostruzione Gaza Phoenix, il documento chiave per la ricostruzione della città palestinese sviluppato dall’Unione delle municipalità della Striscia di Gaza con il supporto di un gruppo di esperti. Per questo oggi ha organizzato una giornata di seminari con il supporto della presidenza della Regione Puglia, dedicato all’esplorazione delle dimensioni tecniche, infrastrutturali e economiche del processo, attingendo a esperienze globali di risanamento post-bellico. Presenti, fra gli altri, il governatore Michele Emiliano, l’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano e la vice rettrice del PoliBa, Loredana Ficarelli.

L’obiettivo della giornata è preparare contributi in vista della prima assemblea della comunità esperta internazionale, che si terrà il prossimo ottobre nello stesso ateneo. L’assemblea costruirà indirizzi operativi, soluzioni pratiche e innovative per trasformare la devastazione in un risanamento dignitoso e possibile per Gaza.
PoliBa, già nelle scorse settimane, attraverso il Senato accademico aveva approvato e pubblicato una Dichiarazione in favore della pace e della ricostruzione di Gaza. «Con la Regione Puglia - ha detto Ficarelli - abbiamo deciso di collaborare con il progetto al quale ogni docente del Politecnico ha preso parte in modo autonomo e libero»

Privacy Policy Cookie Policy