Il caso

Bari, raffica di controlli: arresti e interventi contro lo spaccio e i parcheggiatori abusivi

In Piazza Libertà, è stato identificato e denunciato un parcheggiatore abusivo che aveva minacciato una donna: dovrà rispondere del reato di violenza privata

Controlli a tappeto della Polizia negli ultimi giorni a Bari e provincia, con una serie di interventi mirati contro spaccio di droga, reati predatori e illegalità diffusa. L’attività rientra nel piano di intensificazione dei controlli coordinato dalla Questura, anche in concomitanza con eventi pubblici e manifestazioni di richiamo.

Nel capoluogo, gli agenti della Squadra Volante hanno arrestato un uomo sorpreso a bordo di una bici elettrica con alcune dosi di cocaina e denaro contante: per lui è scattato l’arresto per detenzione ai fini di spaccio. Sempre a Bari, in Piazza Libertà, è stato identificato e denunciato un parcheggiatore abusivo che aveva minacciato una donna: dovrà rispondere del reato di violenza privata. Un secondo parcheggiatore è stato invece denunciato in piazza Aldo Moro per estorsione.

La polizia ha anche denunciato una donna per danneggiamento aggravato, intervenendo presso la sede dell’ARCA Puglia.

I controlli, che hanno interessato anche il resto della provincia, hanno portato a ulteriori arresti e sequestri tra Bitonto, Gravina, Monopoli e Putignano. A Bitonto, in particolare, due persone sono finite in manette per tentato furto e riciclaggio, mentre a Gravina un uomo è stato arrestato per coltivazione di canapa.

L’intensificazione delle attività di prevenzione e repressione ha confermato l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza sul territorio, con interventi tempestivi su episodi di criminalità diffusa.

Privacy Policy Cookie Policy