IN SCENA

Bari, al Petruzzelli va in scena «Ascesa e caduta della città di Mahagonny» di Kurt Weill/Bertolt Brecht

Dal 21 giugno con l’allestimento scenico della Fondazione teatro Regio di Parma e la regia di Henning Brockhaus. Domani in programma la conversazione sull'opera

BARI - Torna la stagione d’opera del teatro Petruzzelli di Bari con «Ascesa e caduta della città di Mahagonny» di Kurt Weill/Bertolt Brecht, in programma il prossimo 21 giugno (ore 20.30) con l’allestimento scenico della Fondazione teatro Regio di Parma, la regia di Henning Brockhaus e la conduzione di Luka Hauser che dirigerà l’orchestra e il coro del teatro, preparato da Marco Medved.

La rappresentazione sarà anticipata, domani 12 giugno (ore 19 nel foyer del Petruzzelli), dalla conversazione sull'opera di Giovanni Bietti. A firmare le scene dello spettacolo Margherita Palli, i costumi Giancarlo Colis, il disegno luci Pasquale Mari, il video design Mario Spinaci, le coreografie Valentina Escobar. Daranno vita all’opera Ursula Hesse von den Steinen (Leokadja Begbick 21, 24, 27, 29 giugno), Nadine Weissmann (Leokadja Begbick 22, 25 giugno), Giulio Pelligra (Fatty, der "Prokurist"), Zoltan Nagy (Dreieinigkeitsmoses), Theresa Kronthaler (Jenny Hill 21, 24, 27, 29 giugno), Chunxi Hu (Jenny Hill 22, 25 giugno), Matthias Koziorowski (Jim Mahoney 21, 24, 27, 29 giugno), Daniel Brenna (Jim Mahoney 22, 25 giugno), Tigran Melkonyan (Jack O'Brien) William Hernandez (Bill, detto Sparbüchsenbill), Niall Anderson (Joe, detto Alaskawolfjoe), Saverio Fiore (Tobby Higgins), Filippo Lanzi (Voce recitante).

L’opera, rappresentata per la prima volta il 9 marzo del 1930 al Neues theater di Lipsia, sarà in scena anche il 22 giugno (alle 18), il 24 (alle 20.30), il 25 (alle 20.30), il 27 (alle 18) e il 29 (alle 18).

Privacy Policy Cookie Policy