L'intervista

Vito Leccese: «Il mio primo San Nicola con la fascia tricolore»

Ninni Perchiazzi

«Il Conclave al via nel giorno delle feste nicolaiane, un segnale. Clima e atmosfera straordinari, un’esperienza comunitaria, perché tanta gente si riconosce nei valori del santo patrono»

BARI - Prima sagra di Maggio da sindaco, primo corteo storico di San Nicola, non senza un pizzico di emozione, ma anche con l’orgoglio malcelato della rivendicazione dell’autenticità della baresità e delle tradizioni del santo patrono. Sullo sfondo il messaggio e la speranza della pace, l’esaltazione dei valori dell’accoglienza e gli insegnamenti di Papa Francesco in uno con la fede legata al vescovo di Myra. «L'auspicio è quello della pace e che Bari possa recitare un ruolo anche rispetto alla pacificazione delle relazioni tra stati», dice il primo cittadino di Bari, Vito Leccese.

Primo San Nicola da sindaco, come se l’immagina? Che effetto le fa?

«La prima suggestione l'ho vissuta il giorno del sorteggio dei pescherecci (il 28 aprile, ndr) destinati a trasportare la statua e il quadro, poi siamo andati in processione con la statua di San Nicola. Clima e atmosfera erano straordinari, in un'esperienza di fede comunitaria, a dimostrazione che tanta gente si riconosce nei valori che esprime San Nicola»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy