Controlli

Movida ai raggi X a Bari: scattano una raffica di multe

Rilevate numerose irregolarità

BARI - La movida del capoluogo pugliese finisce ai raggi x delle forze di polizia che hanno eseguito una serie di controlli nei locali del centro, finalizzati a prevenire e porre un argine a fenomeni come il lavoro nero, il mancato rilascio degli scontrini, lo spaccio di sostanza stupefacente e nel contempo per garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Una attività straordinaria alla quale hanno partecipato unità operative della Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale e dell'Immigrazione, della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica della Questura e della Polizia Stradale. I militari del Comando provinciale carabinieri con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità.

Agenti e militari hanno fermato e identificato 65 persone e controllato 26 veicoli; elevate 2 sanzioni per contravvenzioni al Codice delle strada (guida in stato di ebbrezza) con contestuale ritiro di 2 patenti. Segnalati due giovani per uso personale di sostanze stupefacenti.

Contestati ai gestori di alcuni pub l’omessa formazione in materia di sicurezza sul lavoro, con ammende da 7.436 euro, e per l’omessa designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, con sanzione amministrativa pecuniaria di 2.500 euro e sospensione dell’attività d’impresa. È stata imposta la chiusura temporanea ad un locale nel quale è stato individuato un lavoratore non in regola.

Infine, sono state riscontrate violazioni in materia di informazione obbligatoria da fornire al consumatore finale, con sanzioni per un totale di 8.000 euro.

Privacy Policy Cookie Policy