l'evento

Monopoli, il Phest compie dieci anni: il fotografo Martin Parr per la prima volta in Puglia

Il Festival internazionale di fotografia e arte ospiterà una mostra del fotografo inglese tra i più conosciuti della sua generazione, presente anche per un talk con il pubblico

PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte annuncia la sua decima edizione a Monopoli in Puglia. Tre mesi anziché due, con inizio l’8 agosto e fine il 16 novembre, durante cui la città si trasformerà in un luogo d'arte e di ispirazione. Primo artista ad essere annunciato per l’edizione del decennale del Festival con la città di Monopoli, è il protagonista della mostra madrina, a cura di Giovanni Troilo e Arianna Rinaldo: si tratta di Martin Parr, che per la prima volta porta in Puglia un vasto corpo di lavoro con una mostra personale e sarà presente a Monopoli durante il festival, anche con una straordinaria talk aperta al pubblico.  Classe 1952, Martin Parr è un fotografo inglese tra i più conosciuti della sua generazione. È definito un cronista della nostra epoca. Stile eclettico e riconoscibilissimo, famoso per aver infranto tutte le regole della fotografia moderna, con i suoi scatti Parr offre allo spettatore la possibilità di vedere il mondo dalla sua prospettiva.

Thomas Weski, uno dei più importanti e prominenti curatori e scrittori di fotografia in Germania, di lui dice: A prima vista, le sue fotografie sembrano esagerate o addirittura grottesche. I soggetti che sceglie sono strani, i colori sono sgargianti e le prospettive sono insolite. Il termine che Parr usa per descrivere l'enorme potere delle immagini pubblicate è "propaganda". Lui contrasta questa propaganda con le proprie armi scelte: critica, seduzione e umorismo. Parr ci permette di vedere cose che ci sono sembrate familiari in un modo completamente nuovo. In questo modo crea la sua immagine della società, che ci consente di combinare un'analisi dei segni visibili della globalizzazione con esperienze visive insolite.

Privacy Policy Cookie Policy