La protesta

Operaio morto a Bari, i sindacati annunciano 8 ore di sciopero

Chiesta anche la sospensione dei cantieri nel Policlinico di Bari

BARI - I lavoratori metalmeccanici della Cgil Fiom e Fim Cisl della Edison Next Government che operano nel Policlinico di Bari si asterranno dal lavoro per otto ore domani a seguito dell’incidente mortale che stamattina ha coinvolto Petre Zaim, un operaio di 58 anni rimasto schiacciato dal carico pendente di una gru. Zaim lavorava con i suoi colleghi ad un progetto affidato ad Edison e che vedeva la Effetre Fenice Energia quale impresa esecutrice dei lavori. Unitamente a Uil Puglia e alle categorie dell’edilizia e dei metalmeccanici, le due sigle sindacali hanno inoltre chiesto, sempre per domani, la sospensione dei cantieri attivi nel Policlinico in segno di lutto. Lo comunicano Cgil e Cisl. Previsto anche un presidio davanti all’ingresso principale del Policlinico, in piazza Giulio Cesare, a partire dalle 10, «per denunciare l’ennesimo incidente sul lavoro».

«La richiesta di sospendere le attività di tutti i cantieri - precisa Cgil - è stata indirizzata alla direzione generale dell’azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Bari, in segno di lutto e solidarietà, ma la sospensione potrebbe essere utilizzata anche per effettuare un controllo straordinario delle condizioni di sicurezza in tutti i siti attivi»

Privacy Policy Cookie Policy