Festività

Il Natale dei baresi: per i doni sotto l'albero si spenderà in media 200 euro a testa

Davide Lattanzi

Le associazioni di categoria stimano una spesa più generosa per i regali del 25 dicembre. È anche corsa ad addobbi e prodotti artigianali. Bene l’enogastronomico. Per i doni tirano l’abbigliamento, l’elettronica e i viaggi

BARI - Le vie dello shopping si affollano: il capoluogo si prepara ad accogliere la lunga corsa ai regali di Natale. L'Immacolata, d'altra parte, rappresenta l'ingresso nelle Feste: ormai tutti gli esercizi commerciali si orientano sul tempo prolungato delle aperture (rinunciando alla pausa pranzo) e sulla piena disponibilità anche la domenica. Emergono, così, le prime tendenze sulle idee per questo 2024, ma anche sui consumi che le famiglie metteranno in bilancio.

LE PRIME PREVISIONI I dati saranno più dettagliati man mano che ci si avvicinerà al rush finale degli acquisti, ma le associazioni di categoria elaborano le prime stime previsionali. Ebbene, la generalità degli italiani sosterrà una spesa vicina a 189 euro pro capite con un incremento maggiore (+8%) rispetto allo scorso anno.

Nelle città metropolitane, però, la statistica si sposta verso l'alto: Bari in particolare dovrebbe superare 200 euro di media a persona spesi per i regali di Natale. Da sottolineare, in particolare, come diminuisca sensibilmente la quota di chi è intenzionato a spendere meno di 100 euro (-10% rispetto al 2023), mentre la fascia di spesa più gettonata si riscontra nell'esborso tra 100 e 300 euro.

In crescita, sebbene di scatti minimi, anche altri due intervalli di spesa: ovvero tra 500 e 700 euro (circa l'1,1%), nonché fino a mille euro (0,1%). Insomma, nel complesso si profila un Natale più «generoso»...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy