La novità
G7, dal 29 novembre a Bari arriva il Villaggio della Salute
L'evento fino all’1 dicembre, 3 giorni dedicati alla prevenzione nel capoluogo pugliese
BARI - Tre giorni dedicati alla prevenzione, alla sensibilizzazione e all’educazione sanitaria con workshop tematici, un ambulatorio multidisciplinare, 200 professionisti sanitari - tra medici, infermieri, psicologi - che offrirà visite e screening gratuiti: dal 29 novembre al primo dicembre Bari ospiterà il 'Villaggio della Salute', un progetto della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism) in collaborazione con il ministero della Salute, organizzato in occasione dell’evento conclusivo del G7 Salute nel capoluogo pugliese.
Lo slogan dell’iniziativa è 'Facciamo crescere insieme la prevenzione' il logo è un germoglio «che vogliamo far germogliare per creare la cultura delle prevenzione» ha spiegato Loreto Gesualdo, presidente Fism - l’obiettivo principale è diffondere la consapevolezza che fare prevenzione è meglio che curare, perché investire in prevenzione significa investire in salute». Il villaggio sarà strutturato intorno a una tensostruttura che ospiterà una sala conferenze dove si terranno 9 workshop tematici, con ambulatori per le visite specialistiche e corsi di formazione, stand informativi e unità mobili dove verranno promosse campagne di sensibilizzazione.
Nel programma delle attività sono previsti anche screening per la sindrome cardio-renale-metabolica, counseling per il benessere psicologico, mammografia, corso di disostruzione pediatrica e visite odontostomatologiche. Sarà anche possibile donare il sangue presso lo stand del centro nazionale sangue in collaborazione con Avis alla presenza di Martin Castrogiovanni, testimonial della campagna. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra gli altri con Inail, Istituto superiore di Sanità, Fnomceo, Federfarma Lilt e Croce rossa Italiana.