Il fatto

Provoca un tamponamento e poi scappa sulla Conversano-Turi: identificato e denunciato dai carabinieri

Antonio Galizia

Il pirata della strada ha solo 19 anni. Negli ultimi giorni sette sanzioni per guida con l’uso del telefonino, un ragazzo fermato: era ubriaco al volante

CONVERSANO - Un pirata della strada giovanissimo, identificato e rintracciato dopo una folle fuga. Ben quattro patenti ritirate, sette conducenti sanzionati per guida con l’uso del telefonino, un ragazzo fermato per guida in stato di ebbrezza e una ragazza trovata in possesso di alcune dosi di droga.

È il bilancio dei controlli, eseguiti, nei giorni scorsi sulle principali arterie stradali del sud est barese. A Conversano, dopo l’incidente avvenuto l’altro pomeriggio sulla provinciale 102 per Turi, dove un “pirata” ha tamponato e provocato l’uscita di strada di una Bmw X1, i carabinieri hanno identificato il presunto responsabile: è un diciannovenne di Conversano. Il ragazzo, neo-patentato, è stato intercettato dagli uomini dell’Arma che lo hanno denunciato in stato di libertà per danneggiamento grave e omissione di soccorso. Sottoposto ad alcol test, allo stesso è stata momentaneamente sospesa la patente di guida, mentre la vettura, una Ford, è stata sottoposta a fermo giudiziario. Illeso, per fortuna, il conducente della Bmw, che oltre allo choc per il violento impatto ha riportato leggere contusioni.

In questi giorni le forze dell’ordine sono state impegnate in una serie di controlli stradali, sia per prevenire l’incidentalità in un periodo drammatico (5 decessi e 18 feriti dal 1° ottobre al 5 novembre, sulle strade del sud est, dalla Statale 16 alle provinciali dell’hinterland), spesso causata dalle condizioni psico-fisiche di guida non idonee per l’assunzione smodata di alcol e uso di droghe, sia per la repressione dei comportamenti scorretti alla guida in violazione delle norme del Codice della Strada.

Grazie all’attività delle pattuglie della Polizia stradale, dei carabinieri, della Polizia locale e Metropolitana, sono state ritirate quattro patenti, una per guida sotto l’effetto di alcol, sette perché guidavano con l’uso del telefonino. Irrogate sette sanzioni per mancato uso della cintura di sicurezza; scoperti diciassette veicoli privi della prescritta revisione e sei veicoli che viaggiavano senza la copertura assicurativa.

La presenza delle pattuglie sul territorio (da Conversano a Mola di Bari, Monopoli, Polignano a Mare, Rutigliano, Turi, Castellana Grotte) ed i relativi controlli, hanno permesso di segnalare alla Prefettura del capoluogo, una ragazza di Bari: in transito sulla tangenziale, è stata trovata in possesso di sostanza stupefacente per uso personale.

Privacy Policy Cookie Policy